Carosello 3000, Coast to Coast - EMTB
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Coast to Coast, con i suoi 6 km di curve, slanci e tratti scorrevoli, è un sentiero con le caratteristiche del flowcountry, che si sviluppa di fronte allo spettacolare scenario della Valle di Livigno.
Unito all’H-Dream e alla Blueberry Line, che ne sono una possibile prosecuzione, il Coast to Coast garantisce un’incredibile riding di quasi 10 km senza soste.
Inizio dell’escursione: ore 9.00
Fine dell’escursione: ore 11.17
Velocità massima del vento: 13 km/h
Temperatura minima: 13°C
Temperatura massima: 17°C
Sorgere del sole: 5.37
Tramonto del sole: 21.13
È una domenica nuvolosa, che non mi impedisce di godermi un’ulteriore giornata in mtb sulle piste di Livigno.
Alle 9:00 monto in sella alla mia e-mtb all mountain e parto dal quartiere San Rocco di Livigno in direzione della stazione a valle degli impianti di Carosello 3000. Alle 9:25 mi trovo già sul piazzale a monte della cabinovia, a circa 2760 m di quota.
Scatto qualche foto panoramica, indosso le ginocchiere, quindi, vista la temperatura frescolina, mi avvio verso il portale d’ingresso del percorso Coast to Coast, aggirando il promontorio in senso orario.
Alle 9:48 parto, approfittando della pista libera. Il resto è rappresentato dal video.

Piacevole discesa sulle piste per mtb del comprensorio Carosello 3000. La buona organizzazione, la manutenzione dei tracciati e i servizi messi a disposizione degli utenti (utensili di riparazione, pompe, lavaggio bici) ne fanno un impianto all’avanguardia.
Tempo totale: 2 h 17 min
Dislivello in discesa: 948 m
Sviluppo complessivo: 21,0 km
Quota massima: 2766 m
Quota minima: 1818 m
Difficoltà: PD
Copertura della rete cellulare: buona
Soccorso: 112.
Percorsi:
“Coast to Coast” (Scenic Flow Trail, easy); lunghezza: 5,5 km, dislivello: -469 m, pendenza media: 7 %.
“H-Dream - Hutr” (Flow con Air-Time, intermedio); lunghezza: 4,2 km, dislivello: -385 m, pendenza media: 9,3 %. L’H-Dream è un percorso caratterizzato da ampie paraboliche e grossi dossi arrotondati in grado di garantire anche dell’air-time ai bikers più esperti.
”Blueberry Line” (Flow tecnico, intermedio); lunghezza: 2,7 km, dislivello: -335 m, pendenza media: 11,7%. È un sentiero di stile flow che presenta però passaggi tecnici, ostacoli e paraboliche in rapida sequenza. Il trail si insinua tra radure panoramiche e passaggi boschivi.

Kommentare (2)