MTB: Tremola - Passo del San Gottardo (da Airolo).


Publiziert von GAQA , 11. Juli 2022 um 20:50.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:10 Juli 2022
Mountainbike Schwierigkeit: WS - Gut fahrbar
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo Centrale   Gruppo Pizzo Lucendro 
Aufstieg: 930 m
Strecke:13 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Airolo centro paese varie soluzioni negli spazi blu. La domenica (come nel mio caso) la sosta è gratuita.

LE MIE SUGGESTIONI:

Annoverata nella lista prioritaria dei miei desideri, sotto la voce: 'Estate 2022', riemerge la Tremola. Uscita che cercava solo la giornata giusta per essere omaggiata. Sono di rientro dalle campagne e spiagge venete del basso Polesine nel Delta del Pò: un paesaggio che mitiga l'anima e trasmette tranquillità. Il rientro a casa è sempre un pò destabilizzante quando stai bene con te stesso, soprattutto quando ti accorgi che lunedì incombe il quotidiano frenetico. Nel mazzo ho ancora un jolly da giocare: la domenica! Tra l'altro nei miei appunti, ricordo di aver segnato che la domenica ad Airolo è gratuita la sosta auto giornaliera negli spazi blu: questo dettaglio fissa un punto a favore alla "malsana" idea che prende forma sempre più nella testa. Il tempo di scaricare le valigie, consultare "Meteo-Svizzera" per aggiungere un'altro punto di merito alla "malsana" idea essendoci condizioni favorevoli. Ore 5:28 AM rieccomi di nuovo in autostrada. Questa volta però il muso dell'auto punta in alto, verso Nord! Ore 7:55 AM arrivo ad Airolo. Nel frattempo ho già individuato quello che cercavo: ovvero il cippo stradale contrassegnato che rappresenta il punto da cui si accede alla Tremola. Sul manufatto è inciso: Ospizio 13 km. Tremola ci siamo! Sono qui solo per te! Sono emozionato perché non sarà solo una pedalata di "conquista" ma è un tuffarsi con la fantasia all'indietro nel tempo antico, valorizzando quello che è il più lungo collegamento viario di valore storico di tutta la Svizzera. Un lavoro d'ingegneria ottocentesca d'altri tempi. Un crocevia alpino tra il Nord e il Sud d'Europa. Tutti i cenni storici sul San Gottardo sono avvolti da un'aura unica, magica e mistica. Tra i libri culturali che hanno alimentato la mia brama cito quello di Albano Marcarini: Alti passi, grandi salite". Letture di avvicendamenti storici, aneddoti e curiosità che in qualche maniera mi hanno condotto fin qua sù tra queste montagne maestose.

DAL PUNTO DI VISTA TECNICO:

Da Airolo 1141 mt al Passo del San Gottardo 2091 mt si percorrono 13 km superando un dislivello di 930 metri. La salita tutto sommato è ben gestibile, non ci sono tratti particolarmente duri di grande sacrificio o sofferenza. Certo rimane sempre e comunque una salita, in quote e altitudini da rispettare, dove è richiesto un certo impegno fisico da non sottovalutare. La pendenza media è attorno al 7,4%. Inizialmente la pavimentazione è asfaltata, alternando brevi tratti in pavè. Gli ultimi 6 km invece saranno interamente in pavimentazione granitica di pavè, maniacalmente curati, incastrati e conservati in perfetto stato. Lo scenario alpino della Val Tremola è incantevole in un contesto del genere. In salite di questo calibro, a queste latitudini, subentra come attenuante alle difficoltà il fattore vento. Le raffiche a circa 4km dall'arrivo erano a tratti violente e spiravano contro la mia direzione. In via precauzionale ho cercato sempre di mantenermi al centro della strada nei punti in cui, al margine di essa, non protetta, c'era il vuoto. Subentrava un certo timore! La strada essendo poco frequentata da automobili è comunque larga a sufficenza e, permette di essere sfruttata con attenzione nella sua ampiezza riducendo i pericoli. Al Passo del San Gottardo 2091 mt furtiva sosta a base di wurster con senape e birra, con quel tocco e sensazioni di sapori che fantasticando provengono dalla Mitteleuropa.

Tourengänger: GAQA


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+ L
23 Jun 22
Monte Prosa · Califfo
25 Feb 07
Wandern ist einfach · mong
WS
3 Jul 11
MTB sul Gottardo · Pippo76
WT2
13 Mär 10
Gotthardpass 2091 · ghost_rt57
WS
30 Jun 21
Val Tremola – EMTB · siso

Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 22:21
Grandissimo Ale, che numero!!!
930 D+ in 13 km sono tantissimi!! Bellissimo anche l'ambiente, fascino e storia....
Bravo bravo!!!
Ciaooo

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 22:32
Ciao Graziano, grazie mille;-)
Un mix di elementi ha reso speciale l'uscita. Bella giornata al Gottardo!
Un saluto.
Alessandro.

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 12. Juli 2022 um 10:45
Vai Alessandro! Tutto molto bello, incluse le ricerche storiche e la "doverosa" finale. Prossima meta Passo Novena? Ci si va insieme? Sergio

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 12. Juli 2022 um 11:06
Aggiudicato il Passo Novena! Ormai con quel tetto da 3 bici andiamo dappertutto;-)
A presto!
Un saluto.
Alessandro.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 12. Juli 2022 um 15:50
Bel colpo Ale... ora la Novena, poi ricorda che lo Stelvio ti attende, altrimenti si offende. ;)

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 12. Juli 2022 um 18:52
Ciao Emi, grazie! Per la Novena ci sarebbe anche un volontario come vedi dal commento sopra. Lo Stelvio è da preparare bene dal punto di vista della logistica e non solo. Altrimenti in giornata è una mazzata per me! Ti chiederò informazioni su Bormio ;-);-)
Un saluto.
Alessandro.

igor hat gesagt:
Gesendet am 13. Juni 2023 um 21:17
Grande ! Bravo !


Kommentar hinzufügen»