Signal du Petit Mont Cenis Mt. 3162


Publiziert von ralphmalph , 7. Juli 2022 um 23:09.

Region: Welt » Frankreich » Maurienne » Val Cenis
Tour Datum: 3 Juli 2022
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: F 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 1110 m
Abstieg: 1110 m
Strecke:A/R
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere la Valsusa fino a Susa, qui prendere per Colle del Moncenisio, arrivare al Colle, costeggiare completamente il lago fino a trovare sulla sinistra l'indicazione Refuge Petit Mont Cenis, 5 km di strada abbastanza stretta e si arriva nei pressi del rifugio, ampi parcheggi.

....oggi è la  giornata in cui si è riunito il nostro piccolo gruppo che era salito al Monte Tabor lo scorso settembre....
Oltre a Roberto, che è già da qualche mese che non siamo più riusciti a vedere, ecco che ricompare Lucia, una simpaticissima e vulcanica signora, con la passione per il ballo e naturalmente anche per la montagna… oggi il tempo insieme a lei scorrerà piacevolmente e allora ????…. Tempo…. Fermati… perché così possiamo godere più a lungo ogni minuto insieme ai nostri amici… che  ormai di  rado riusciamo a vedere…..
La cima di oggi  è stata scelta da Roberto e direi, ottima scelta !!!!… ..Signal du Petit Mont Cenis !!!!!
Anche oggi partenza ad un orario proibitivo....ore 10,00 ….vista anche la lunga trasferta per arrivare al Passo del Moncenisio.
Qui lasciamo la nostra auto e proseguiamo con quella di Roberto fino in prossimità del rifugio du Petit Mont Cenis, percorrendo una stradina dove se si incontra un’altra auto … è dura….molto dura…
Lasciamo  l’auto al parcheggio del Rifugio du Petit Mont Cenis e prendiamo  una sterrata sulla destra, che ci condurrà al Col de Sollieres.
Seguendo il sentiero e compiendo numerosi tagli si passa attraverso  una zona carsica con frequenti grotte.
Il percorso per arrivare al Col de Sollieres è intuitivo e ben segnalato, una salita tranquilla.
 Quindi ecco apparire il Col de Sollieres, da qui arrivano in mountain bike anche dalla Francia.
Arrivati al colle, dall’ambiente prativo e rilassante, con i verdi dei prati e  le fioriture, passiamo a quello di alta montagna, con sfasciumi e pietraie.
Giunti al colle si svolta a destra, per una traccia che sale subito sull’ampia cresta, poi si lascia la cresta per risalire un costone ripido, con sentiero stretto e detritico.
La traccia diventa evidente grazie agli ometti e si può salire per cresta o abbassarsi leggermente.
Si incontrano sulla salita numerosi grossi sbarramenti di pietre, probabilmente vecchie fortificazioni.
Si procede su sfasciumi o massi più grandi fino all’ultimo tratto, da percorrere in cresta, che termina con un salto roccioso che da’ accesso al grosso omino di vetta.
Ed ecco una stupenda vista sui 4000 mila francesi, Rocciamelone e ci sembra anche Gran Paradiso.
Sotto di noi a picco il lago del Moncenisio… con le acque color turchese…
Facciamo una bella pausa pranzo e poi tra una chiacchera e l’altra è già ora di scendere..ecco che spunta qualche marmotta…
 La giornata è già finita… siamo di nuovo al parcheggio… ancora qualche foto… ci salutiamo con la promessa che non passi troppo tempo prima di rivederci ancora…
L’ora è tarda … ma non dobbiamo andare alla ricerca di formaggi.. oggi ci ha pensato Roberto…!!!!
 
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

Emanuela hat gesagt: Tema: ...con trasporto...ma non quello automobilistico
Gesendet am 8. Juli 2022 um 10:18
Svolgimento:

Cari ragazzi!
Che emozione.....mi batte forte forte il cuore e mi scendono pure lacrime...di gioia ma pur sempre lacrime!
È una zona che amiamo moltissimo, complice le tante pazzie compiute in gioventù!
È un vero peccato trascorrerci solo un giorno, le possibilità di escursioni sono infinite, credetemi.
Anche "solo" visitare i forti lascia il segno, e noi negli anni ci siamo addentrati come arvicole;-)
Il rifugetto è spartano: fino ad un decennio fa la luce della sala pranzo si spegneva alle 21.00 poi ti davano una lampada a petrolio e andavi in camerata...
Per la stradina che conduce li....ah ah ah...
quanto ci ho pensato quando l'abbiamo percorsa col il furgone...avevo le dita incrociate.
Se aveste avuto più tempo nella medesima giornata avreste potuto fare un bel giro circolare, salire il Mont Froid e visitare il suo forte.
Vi auguro di ritornarci e trascorrere qualche giorno in più!

E visto che l'autista brontola e il chilometraggio si allunga come un elastico, vi dedico questa :-)

https://youtu.be/Jkm599MvHmk

Ciao ciaoooo

ralphmalph hat gesagt: RE:Tema: ...con trasporto...ma non quello automobilistico
Gesendet am 8. Juli 2022 um 12:56
Ciao cara Emanuela!!!! Sei troppo forte!!! Sono Graziano, l'autista.....:))))
Ho appena visto il video....mi hai fatto morire dal ridere...:))))
Mi hai dato un bel suggerimento...."la prosima volta ciaparum anca nùm la curiera..." :)))
Anche stavolta sono state circa 3 ore di auto....però poi alla fine si è sempre strasoddisfatti!!!!
Bello averti fatto rivivere vecchie emozioni e ricordi....la zona è piaciuta molto anche a noi, sicuramente ci ritorneremo... il Mont Froid era lì, però in giornata salire anche quello sarebbe stato impossibile, almeno per noi....
Per quanto riguarda la stradina, meno male che guidava Roberto....anche noi un pò di strizza l'avevamo...soprattutto al ritorno, lato precipizio sul lago....per voi con il furgone sarà stato ancora peggio....
Un salutone e....è sempre un piacere leggerti!!!
Ciaoooo!!!
Graziano e....il passeggero, Nadia.....


Emanuela hat gesagt: Dimenticavo
Gesendet am 8. Juli 2022 um 10:58
...chi trova un amico trova....formaggi!
Come vi "vizia" Roberto -+D

ralphmalph hat gesagt: RE:Dimenticavo
Gesendet am 8. Juli 2022 um 13:00
.....è proprio vero!!!!
Roberto vive a Torino proprio nelle vicinanze di un negozio che vende formaggi piemontesi super!!!!!
....e spesso ci vizia!!!! Grazieeee Roberto!!!!!


Emanuela hat gesagt: RE:Dimenticavo
Gesendet am 8. Juli 2022 um 13:12
A un buon formaggio bisogna abbinare un buon pane, magari con lievito madre.
Panetteria Marzi a Venaus...che è un piccolo borgo e vale la pena di visitarlo, ma sono anche a Susa.
;+)

ralphmalph hat gesagt: RE:Dimenticavo
Gesendet am 8. Juli 2022 um 22:36
Hai perfettamente ragione!! Grazie per le dritte,
approfondiremo sIcuramente!!

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2022 um 22:07
Zona da scoprire!
Ciao.
Andrea

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Juli 2022 um 22:39
Bei posti, Andrea!!! Meritano....zone di confine piene di storia e di fascino....
Ciaooo
Graziano

puntarever hat gesagt: COMPLIMENTI
Gesendet am 9. Juli 2022 um 15:36
evviva mi ha ridato il cp così posso vedere bei paesaggi a me sconosciuti grazie alle vostre foto solo una informazione....ma se Nadia mette gli scarponi nello zaino siete straallenati mi sa che mi devo alzare dal sofà e andare a correre :-)) a presto spero
piano con i formaggi :-))

ralphmalph hat gesagt: RE:COMPLIMENTI
Gesendet am 10. Juli 2022 um 10:49
Grazie Renato!! Siamo contenti che tu apprezzi le nostre gite!!!
Per quanto riguarda Nadia, non solo adesso si zavorra con gli scarponi, ma come ben sai ha ancora l'abitudine di portare a casa sassi....:))) spesso anche di notevoli dimensioni....:)))
Comunque, stai tranquillo, la polvere ce la fai sempre mangiare.....:)))
Un abbraccio!!!


Kommentar hinzufügen»