Cima Valdritta (Monte Baldo)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal Passo Cavallo di Novezza salire fino ad intercettare il sentiero che sale.
Al primo incrocio girare a sinistra per il Rifugio Telegrafo, ma poco dopo svoltare a destra per Cima Valdritta.
Giunti al sentiero sommitale, bisogna girare a destra fino alla Forcella Valdritta, ove si prende il sentiero soprastante a sinistra che sale fino alla vetta.
Si scende ritornando sul sottostante sentiero, ed inizialmente percorrendo gli stessi passi ci si direziona verso il Rifugio Telegrafo.
Giunti in vista della Punta Telegrafo, si arriva su di essa prendendo il percorso di cresta.
Da qui si scende in direzione del Passo Cavallo di Novezza prendendo il Sentiero Bovi, per poi congiungersi col percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati e battuti.
Tempi e distanze
Andata: 1h15', 3.6 km
Ritorno: 1h45', 6.8 km
Al primo incrocio girare a sinistra per il Rifugio Telegrafo, ma poco dopo svoltare a destra per Cima Valdritta.
Giunti al sentiero sommitale, bisogna girare a destra fino alla Forcella Valdritta, ove si prende il sentiero soprastante a sinistra che sale fino alla vetta.
Si scende ritornando sul sottostante sentiero, ed inizialmente percorrendo gli stessi passi ci si direziona verso il Rifugio Telegrafo.
Giunti in vista della Punta Telegrafo, si arriva su di essa prendendo il percorso di cresta.
Da qui si scende in direzione del Passo Cavallo di Novezza prendendo il Sentiero Bovi, per poi congiungersi col percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati e battuti.
Tempi e distanze
Andata: 1h15', 3.6 km
Ritorno: 1h45', 6.8 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare