Laghi di Sassersa - Valmalenco
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Oggi ritorno con piacere in Valmalenco per rivedere i laghi alpini di Sassersa.
Salendo da Primolo il sentiero è nel bosco fino all'alpe. E' molto umido in seguito alla intensa pioggia del giorno prima, ma non crea alcun problema, anzi, l'acqua rende tutto più interessante. Rispetto all'escursione percorsa qualche anno fa, eseguiamo una deviazione per l'alpe Pirlo. Essendo un luogo particolarmente piacevole, probabilmente pirlo è colui che non ci va... e c'è anche un bel laghetto nel bosco da visitare.
Ora la salita si fa via via più seria, man mano che i pini mughi lasciano spazio alla ganda, il sentiero si inerpica con sempre maggiore pendenza. Tutti abbiamo avvertito nelle gambe un maggior dislivello di quanto sia nella realtà, forse complice il sole che oggi non ci ha abbandonato.
I tre laghi si mettono in mostra giunti a quota 2400 uno dietro l'altro, aridi di vegetazione ma ognuno con un suo carattere. Il primo ampio, turchese e in versione estiva, il secondo più severo, il terzo decisamente glaciale.
Sulla sponda di quest'ultimo, al caldo, pranziamo sulla bella roccia levigata dall'antico e scomparso ghiacciaio, mentre un camoscio ci osserva dalla vetta del pizzo Pradaccio.
Oggi cammino con Mario, Sabrina e Sara, una persona che ho avuto il piacere di conoscere lungo il sentiero, piuttosto silenziosa in salita ma assai loquace e simpatica in discesa.
Bella lì!

Con ogni persona che incontri stabilisci un contatto diverso.
Chi non ti tocca minimamente, altre ti sfiorano appena, altre hanno addirittura la capacità di scuoterti. E poi ci sono loro, quelle più importanti, quelle che difficilmente potrai dimenticare.
Paolo che rivedo con piacere dopo veramente un sacco di tempo lancia la proposta della Valmalenco. Finalmente. Una valle che adoro e apprezzo ancor di più la proposta considerato che per me è una meta nuova.
Selvaggia
Molte volte le emozioni prendono il posto delle parole, frasi che germogliano dai colori della natura.
Passi silenti che accompagnano il battito del cuore in panorami dove lo sguardo si perde nella bellezza dell'infinito. Mi fermo spesso, in salita, un pò per riprendere fiato che oggi manca e riposare le gambe che avvertono la pendenza...ma la gioia giunta ai laghi è impagabile.
Tutto nel cuore e tutto il cuore in tutto.
Sempre
Stra soddisfattissima anche oggi.
Grazie a tutti della compagnia e del sostegno in salita :)

Valmalenco. Un nome che evoca sempre scenari maestosi.
Da tempo questo giro era nel cassetto. L’idea di Paolo, che rivedo finalmente con piacere dopo lungo tempo, è di quelle a cui Non si puo’ dire di No. E cmq Non ho ne tempo, ne energie x pensare ad altre idee.
Un saluto, ed è come se ci si fosse visti la settimana scorsa, anche se le cose da raccontarsi ci sono.
Recupero Sabrina a Lecco, con Sara e Paolo ritrovo caffè ad Ardenno, alla ormai usuale e comoda bar trattoria Valtellina.
Partiamo da Primolo con un clima fresco e umido, parecchio bosco all’inizio. Bellissimi gli alpeggi di Pirlo e Pradaccio, immersi nel verde.
Salita che da li si impenna parecchio, e x il tipo di terreno, irto, sdrucciolevole, e su pietraie,
mette davvero alla prova, sia in salita, dove faccio da “trainer” ad una Wonder provata, sia poi in discesa,
dove faccio un funambolico ed incolume inciampo con avvitamento controllato…
Terreno severo ed impegnativo che Non lascia spazio a distrazioni. E la fatica si sente.
In compenso l’ambiente alpino dove sono incastonati i laghi di Sassersa lascia davvero a bocca aperta…
Magnifico!!! Un paesaggio quasi lunare, che incanta e riempie l’anima.
Lunga meritata pausa, crogiolati al sole sulla riva del lago superiore parzialmente ghiacciato.
Discesa impegnativa, chiudiamo l’anello parziale, con la parte finale nel bosco su sentiero cmq sempre strettissimo e sospeso sul ripidissimo bosco.
Compagnia ottima. Ambienti spettacolari.
Soddisfattissimo. Spuntata anche questa.
Alla prossima
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)