Pizzo Larecc 2162 e Cima Cassera 2323 Giro ad anello da Premana
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Francesco andiamo a Premana per fare un giro ad anello salendo dalla Val Fraina e ritornare dalla Val Varrone.
Partiamo da Premana entrando nella Val Fraina passando da Rasga per poi salire all'Alpe Caprecolo,dall'Alpe in breve tempo arriviamo all'Alpe Fraina da dove si inizia a salire percorrendo la Linea Cadorna.
Arrivati a circa quota 1800 si trova il bivio che a sinistra sale verso la Cima di Fraina da noi raggiunta lo scorso anno,noi saliamo verso la Bocchetta di Larecc arrivati a quota 1900 si trova un cartello che segnala una sorgente.
A questo punto seguiamo il sentiero segnato con dei bolli gialli che sale in direzione del Pizzo Larecc, dopo aver attraversato alcuni nevai decidiamo di non andare troppo verso sinistra ma di risalire verso la cresta del Pizzo Larecc.
Saliamo con parecchia fatica e dopo aver ravanato parecchio nel bosco finalmente siamo in cresta dove notiamo la grande croce del Pizzo Cavallo.
Dopo una breve sosta ripartiamo seguendo il percorso in cresta che arriva al Pizzo Larecc,dalla cima la vista è notevole con davanti a noi la Cima Cassera e il Pizzo Mellasc.
Dalla cima scendiamo alla Bocchetta di Larecc dove iniziamo a salire la cresta che porta alla Cima Cassera.
In vetta la vista è notevole in tutte le direzioni dal Pizzo Mellasc,Cima di Fraina ,M.Rotondo.Pizzo Alto,Legnone,Pizzo tre Signori e tante altre.
Dopo la sosta ripartiamo ritornando alla Bocchetta di Larecc e iniziamo a scendere verso il Rifugio Varrone .
Arrivati nella Piana dove si trova il rifugio scendiamo nella Val Varrone che ci riporta a Premana dove terminiamo il nostro giro.
Partiamo da Premana entrando nella Val Fraina passando da Rasga per poi salire all'Alpe Caprecolo,dall'Alpe in breve tempo arriviamo all'Alpe Fraina da dove si inizia a salire percorrendo la Linea Cadorna.
Arrivati a circa quota 1800 si trova il bivio che a sinistra sale verso la Cima di Fraina da noi raggiunta lo scorso anno,noi saliamo verso la Bocchetta di Larecc arrivati a quota 1900 si trova un cartello che segnala una sorgente.
A questo punto seguiamo il sentiero segnato con dei bolli gialli che sale in direzione del Pizzo Larecc, dopo aver attraversato alcuni nevai decidiamo di non andare troppo verso sinistra ma di risalire verso la cresta del Pizzo Larecc.
Saliamo con parecchia fatica e dopo aver ravanato parecchio nel bosco finalmente siamo in cresta dove notiamo la grande croce del Pizzo Cavallo.
Dopo una breve sosta ripartiamo seguendo il percorso in cresta che arriva al Pizzo Larecc,dalla cima la vista è notevole con davanti a noi la Cima Cassera e il Pizzo Mellasc.
Dalla cima scendiamo alla Bocchetta di Larecc dove iniziamo a salire la cresta che porta alla Cima Cassera.
In vetta la vista è notevole in tutte le direzioni dal Pizzo Mellasc,Cima di Fraina ,M.Rotondo.Pizzo Alto,Legnone,Pizzo tre Signori e tante altre.
Dopo la sosta ripartiamo ritornando alla Bocchetta di Larecc e iniziamo a scendere verso il Rifugio Varrone .
Arrivati nella Piana dove si trova il rifugio scendiamo nella Val Varrone che ci riporta a Premana dove terminiamo il nostro giro.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)