Antimedale - Via Stelle Cadenti


Publiziert von irgi99 , 7. April 2022 um 12:36.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 5 April 2022
Hochtouren Schwierigkeit: SS
Klettern Schwierigkeit: 6b+ (Französische Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:45
Aufstieg: 400 m
Abstieg: 400 m
Strecke:5.00 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Lecco seguire la vecchia strada x la Valsassina sino a Rancio, dove si parcheggia nei pressi della sbarra posta sulla strada che sale al S. Martino.
Kartennummer:KOMPASS N. 105 – Lecco Valle Brembana 1:50000

Seguire le indicazioni per Antimedale. Al bivio per la ferrata del Medale, tenere la sinistra e risalire il canale detritico racchiuso tra il S. Martino e l'Antimedale sino all'attacco della via (scritta blu sbiadita alla base: "ISTRUTTORI"). 
Per raggiungere l'attacco di Stelle Cadenti, infatti, è necessario salire i primi due tiri della Via Istruttori.

L1 ("Istrutori"): dal comodo spiazzo alla base della parete, risalire la facile placconata ampiamente solcata da fessure e tasche. Raggiunta una prima veccia sosta, conviene rinviarla e proseguire ancora per una decina di metri fino alla sosta successiva alla base dle successivo risalto    -    III+, III    40m
L2: 
vincere il muretto sopra la sosta, quindi proseguire dritti per divertenti saltini solcati da fessure, clessidre e tasche (buone possibilità di proteggersi). Gunti in vista della sosta, traversare leggermente verso destra (un passo delicato). Giunti alla sosta di Istruttori, spostarsi ancora leggermente verso destra e sostare alla successiva sosta, posta alla base della compatta placca del primo tiro di Stelle Cadenti (scritta blu sbiadita)    -    IV+, V    30m
L3 ("Stelle Cadenti": rimontare l'entusiasmante placca su roccia bellissima e, nella prima parte, estremamente lavorata. Con passo delicato travesare vero destra e rimontare sul terrazzino con pianta (cordino con maglia rapida). Portarsi ai piedisuccessiva placca e risalirla con bellissima arrampicata di precisione, quindi traversare verso sinistra (delicato) fino a raggiungere la comoda sosta    -    6b+    40 m
L4:
dalla sosta, traversare leggermente vrso sinistra e rimontare un bel muretto inciso da due fessure parallele. Con passo atletico uscire dal risalto e, pr terreno più semplice, portarsi alla base della successiva placca compatta. Sfruttando dapprima la fessura sulla sinistra, con passo molto delicato spostarsi in placca e risalirla (buchetti provvidenziali) fino alla comoda sosta su terrazzino    -    V+, 6a    25m
L5:
(tiro particolarmente fisico e su difficoltà continue) risalire la placca sulla sinistra della sosta (primi due resinati per nulla banali) quindi spostarsi verso sinistra e raggiungere una zona di roccia nera/giallastra leggermente strapiombante. Con arampicata fisica e per nulla banale salire tendendo verso destra, fino a raggiungere uno splendido diedro fessurato chiuso da un tetto sulla sinistra. Con bellissima arrampicata in dulfer uscire dal diedro e raggiungere la sosta (scomda)    -    6a, 6b+, VI    40m    
L6:
dalla sosta, salire in placca verso i due resinati ben visibili (più facile stando sulla sinistra). Rimontare il pilastrino con passo atletico sopra al secondo resinato, quindi spostarsi verso sinistra su roccia estremamente lavorata ma sempre verticale. Giunti sotto al grande tetto, compiere un traverso verso sinistra su roccia stupenda a gocce quindi, raggiunto il margine sinistro del tetto, rimontarlo con arrampicata fisica. Vinta anche quest'ultima difficoltà, raggiungere in breve la sosta di fine via    -    6a+    45m

All'uscita della via, seguire il sentiero attrezzato (bolli arancioni sbiaditi) verso sinistra (faccia a monte), facendo attenzione a non muovere i numerosi sassi instabili che potrebbero cadere sulle vie sottostanti. Raggiunto il canalone detritico che separa il San Martino dall'Antimedale, ridiscenderlo fino all'attacco. Da qu come per lasalita.

Stelle Cadenti è sicuramente una delle vie più belle e complete (placche di aderenza, placche lavorate, strapiombi, diedri, fessure: di tutto e di più) dell'Antimedale, e non solo... La via è ottimamente attrezzata con fittoni (soste con anello di calata), tuttavia non sempre le difficoltà sono azzerabili. Per una ripetizione, portare qualche cordino, 13 rinvii e qualche firend medio/piccolo.

con Fede

Tourengänger: irgi99
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»