Col Serena da Crevacol


Publiziert von andrea62 , 19. März 2022 um 11:54.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:17 März 2022
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 877 m
Abstieg: 877 m
Strecke:Crevacol - Alpe Bois - Col Serena
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Usciamo dalla A5 ad Aosta Est e seguiamo per il Gran San Bernardo. In salita la galleria-scorciatoia oggi è chiusa per cui ci deviano verso Aosta, dove imbocchiamo la strada per il Gr.S.Bernardo. Superati tutti i paesi, tralasciamo la superstrada e svoltiamo a destra per Crevacol dove parcheggiamo nel piazzale accanto a una seggiovia.

È nevicato 2 giorni fa, il pericolo è sceso a 2, questa è una escursione in cui dei samaritani
hanno già fatto le tracce per cui la scegliamo, su proposta di Nevermind. Troviamo una
neve soffice ma in cui con le racchette non affondiamo.
È caduta neve mista a sabbia e il manto bianco è ricoperto da una patina giallastra, non
evidente nelle foto. 
  
Dalla partenza degli impianti di Crevacol si passa sotto il viadotto della superstrada e si va
avanti in piano superando il torrente su un ponte. Si prosegue in piano, si lascia a destra
un ponticello vicino a una baita e ci si immette sulla stradina sterrata. 
Quando la valle principale piega a destra, verso le combe di Merdeux e di Thoules, si sale
a sinistra lungo la stradina, eventualmente tagliando i tornanti. Si sale così a un ampio spazio
aperto con un gruppo di baite, diroccate tranne una, penso l'Alpe Bois.
Le lasciamo sulla destra e risaliamo un pendio nel lariceto, troviamo molte tracce più o meno
dirette oppure a curve più o meno ampie. Ho l'impressione che scegliamo di salire lungo un
sentiero.
 
Usciti dal bosco compare la parte alta della valle. Sui pendii laterali si vedono decine di piccole
valanghe ma nessuna di esse ha raggiunto il fondo della valle.
 
Si prosegue con un'alternanza di pendii da risalire, mai veramente ripidi, e di brevi tratti in
falsopiano, fino ad arrivare in un ampio pianoro, dove il mio altimetro segna 2245 ma secondo
me siamo 100 metri più in alto.
 
Dalla fine del pianoro, Nevermind e il terzo socio salgono a destra, per un pendio abbastanza
ripido, sul cocuzzolo segnato sulla carta come quota 2710, immediatamente a destra del Col
Serena e su cui troveranno anche una croce di vetta.
 
Io risalgo l'ultimo pendio che porta al colle, non troppo ripido, salendo in parte direttamente e in
parte in traverso sulla sinistra. Nella valletta appena prima del colle le piccole valanghe sono arrivate
vicine al fondo, senza raggiungerlo.
Arrivo così sull'ampia sella del Col Serena, affacciandomi sulla Comba di Planaval e sulla valle
principale.
La giornata è nuvolosa ma per alcuni il giorno infrasettimanale libero era oggi. Siamo comunque
tutti soddisfatti delle mete raggiunte.
 
In discesa trovo piacevole scendere con le racchette su questa neve abbastanza soffice ma in
cui non affondo. 
 


Tourengänger: andrea62, Nevermind
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS
31 Dez 16
Fenêtre de Sereina (2547m) · Bertrand
T4
L
12 Nov 16
Col Serena 2547m · luke
L
14 Dez 13
Col Serena al San Bernardo · caco
T2
1 Jun 15
Tête de Crevacol (2612 m) · stefi
WT2
12 Dez 22
Tete de Crevacol Mt.2610 · ralphmalph

Kommentar hinzufügen»