Invernale al Pizzo Cengalo - 3369 m


Publiziert von irgi99 , 16. März 2022 um 09:54.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:13 März 2022
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS+
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   I 
Zeitbedarf: 11:00
Aufstieg: 2250 m
Abstieg: 2250 m
Strecke:18.50 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Morbegno, oltrepassare Talamona e, poco prima di raggiungere Ardenno, svoltare a sinistra in direzione della Val Masino. Lasciata sulla destra la deviazione per la Valle di Predarossa, continuare fino al paese di S. Martino. Portarsi alle spalle del paese e svoltare a sinistra in direzione dei Bagni di Masino. Proseguire fino al termine della strada. Possibilità di posteggio prima del ristorante.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Gianetti (q. 2534 m)
Kartennummer:KOMPASS N. 92 - Chiavenna, Val Bregaglia 1:50000

Ore 13.15. Tre piccole figure un po' barcollanti per la stanchezza (probabilmente sembravamo ubriache), tenendosi forte per mano, raggiungono finalmente la vetta del Pizzo Cengalo.
Ma facciamo un passo indietro (o forse anche qualcuno in più di uno).
Arriviamo ai Bagni di Masino con le prime luci della giornata e con le ultime nebbie della notte che si dissolvono. Sembra proprio che la stupenda Val Masino voglia darci il benvenuto.
Al parcheggio ci siamo solo noi e il mitico Baleno, che non contento di rimanere solo e soletto nel parcheggio per tutto il giorno, per ripicca decide di infopparsi nella neve. Spingi di qua e spingi di la, alla fine riusciamo a liberarlo.
Dopo questo breve intoppo, partiamo di buon passo alla volta della Gianetti.
Ciacolando, anche l'infinita Val Porcellizzo sembra un po' meno lunga del solito.
Approdate alla Piana del Porcellizzo, Badile e Cengalo si parano davanti ai nostri occhi. La neve, per essere a marzo, non è molta, ma il contrasto tra il cielo azzurro, i pascoli d'oro e il granito imbiancato è favoloso.
La salita verso il Colle del Cengalo è stata una vera e propria Via Crucis, tant'è che ad una certa optiamo per una progressione 4x4.
Alternandoci a tracciare e a portare la corda, spuntiamo al Colle del Cengalo.
Davanti a noi la est del Badile, ci sentiamo minuscole: incredibile l'imponenza di questa parete mitica!
Breve pausa e poi si riparte alla volta della vetta, seguendo la divertentissima cresta mista neve e roccette.
Giunte sulla calotta di neve finale, la croce sembra non arrivare mai. Ma finalmente eccola spuntare davanti a noi, cosi bella e brillante. Luccicante come i nostri occhi colmi di gioia e di emozione, che non dimenticheremo facilmente.
Mano nella mano, alternandoci a batter traccia e a portare la corda: solo grazie a questo ottimo lavoro di squadra siamo riuscite a compiere questa mission. Perché se 3 Donne si mettono in testa qualcosa, il risultato non poteva che essere esplosivo!
Ovviamente la discesa è stata interminabile, e più che una discesa verso valle è stata un "rotolare verso la macchina".


Dai Bagni di Masino (q. 1178 m), inoltrarsi nel fondovalle fino ad un cartello dei sentieriignorare sulla sinistra il bivio per il Rifugio Omio, quindi svoltare a destra in direzione del Rifugio Gianetti. Attraversato un praticello, inizia subito una ripida mulattiera che, con lunghi tornanti, conduce all'Alpe Corte Vecchia (q. 1405 m). 
A questo punto il sentiero passa sotto a due caratteristici ed enormi massi, conosciuti come le Termopili (q. 1450 m), per poi compiere un lungo traverso ascendente verso destra.
Su terreno piuttosto pianeggiante si giunge al guado del torrente che scende dalla selvaggia Val Sione (q. 1700 m circa), quindi con una serie di tronantelli su terreno un po' disconnesso si guadagna l'ampio Piano del Porcellizzo (q. 1899 m)Attraversare la piana, quindi oltrepassare il bel ponticello in legno posto appena dopo l'indicazione rossa su un masso per il Rifugio Gianetti.
A questo punto il sentiero torna nuovamente a salire tra pascoli prima e bellissime placche di granito poi sormontando un grande dosso. Per vallette dossi più piccoli si giunge finalmente al panoramicissimo Rifugio Gianetti (q. 2534 m), posto alle pendici del Pizzo Badile e della bellissima guglia della Punta S. Anna.
Dal Rifugio seguire brevemente il Sentiero Roma, fino ad intercettare la scritta rossa su un sassi "PI. CENGALO". Qui abbandonare il sentiero segnato e seguire i numerosi ometti che si addentrano nella suggestiva conca posta tra la Punta Angela, il Pizzo Cengalo e la Punta Enrichetta. Transitare ai piedi della Punta Enrichetta, quindi proseguire lungo il filo della morena (traccia di sentiero), per poi risalire delle divertenti placconate che depositano ai piedi del canalino che permette l'accesso al Colle del Cengalo e alla cresta finale. L'intaglio da raggiungere è quello che si apre più a sinistra lungo la cresta che collega la Punta Sertori al Cengalo. 
Aiutandosi con una corda fissa, risalire le prime placche del canale (II+), per poi proseguire su sfasciumi fino ad un grosso massoaggirabile sia sulla destra che sulla sinistra (II). Oltrepassato questo primo ostacolo, in breve, si è al Colle del Cengalo (q. 3046 m), ove si gode di una strepitosa visuale sulla mitica Parete Est del Pizzo Badile. 
Dal Colle, seguire una comoda traccia detritica che, stando appena sotto il filo di cresta sul versante nord, conduce ad un tratto attrezzato con catene. Seguire le catene fino ad uno stretto intaglio, dove queste finiscono: qui occorre scendere per pochi metri 
sul versante sud,  per poi risalire una stretta cengia che riporta sul filo di cresta.
Superata l'aerea crestina 
(facile, ma molto esposta), si raggiunge il colle alla base della seconda antecima. Vincere la divertente placca di roccia rossastra (II/II+), quindi abbassarsi nuovamente sul versante sud (ometti). Percorrere un'esposta cengia, quindi proseguire per facili placche e detriti fino alla rocce finali poste appena sotto la vetta. Senza difficoltà alcuna le si supera fino a guadagnare la vetta del Pizzo Cengalo (q. 3370 m).

TEMPI DI PERCORRENZA:

BAGNI DI MASINO - RIFUGIO GIANETTI: 2,50 ore

RIFUGIO GIANETTI - COLLE DEL CENGALO: 2,00 ore
COLLE DEL CENGALO - PIZZO CENGALO: 1.30 ora
PIZZO CENGALO - BAGNI DI MASINO: 4,30 ore

con Chiara e Martina

Tourengänger: irgi99
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5- L II
30 Jul 16
Pizzo Cengalo · Andrea!
WS- II
31 Aug 13
Pizzo Cengalo · massimo61
T3+ II
10 Jul 22
Pizzo Cengalo (3369 m) · martynred
T4 L II
11 Aug 13
Pizzo Cengalo 3.367m · gebre
T5- L II
4 Okt 14
Quasi Cengalo · Andrea!
T2
23 Jul 83
Rifugio Gianetti · stefano58

Kommentare (22)


Kommentar hinzufügen

martynred hat gesagt:
Gesendet am 16. März 2022 um 15:58
Brave ragazze!!!
L'unione fa la forza...attendiamo altre relazioni ;)

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. März 2022 um 18:11
Grazie! Proprio vero! E' stato un super lavoro di squadra :)
Irene

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 16. März 2022 um 17:25
Cima prestigiosa e dislivello terrificante (con neve)
Solo una parola: C O M P L I M E N T I

Angelo

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. März 2022 um 18:13
Grazie di cuore... Se la Val Masino è stupenda d'estate, in inverno lo è ancora di più, soprattutto perchè non si incontra anima viva
Irene

beppe hat gesagt:
Gesendet am 16. März 2022 um 21:19
Bravissime
Ciao
Beppe

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2022 um 22:51
Grazie mille :)
Irene

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 17. März 2022 um 07:45
Super complimenti e w il power girl

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2022 um 22:52
Esattoooo girl's power! ;-)
Grazie
Irene

gbal hat gesagt:
Gesendet am 17. März 2022 um 08:04
Complimenti a tutto il grazioso e intrepido terzetto

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2022 um 22:52
Grazie di cuore :)
Irene

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 17. März 2022 um 15:27
Girls power!!!! Bravissime!!!
lo so, lo so che se voi donne vi mettete in testa qualcosa lo raggiungete....a me ne basta una...che con obbiettivi molto ma molto più semplici dei vostri... se li vuole raggiungere li raggiunge...che ce dobbiamo fà...noi poveri maschietti.....:))))))
ciaoooo, complimenti a tutte!!!!!
Graziano

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2022 um 22:55
Grazie di cuore :-)
Ogni obiettivo o sogno, se lo si vuole col cuore, alla fine lo si raggiunge! Ancora meglio se si hanno due fantastiche compagne con le quali fare un fantastico lavoro di squadra!
Grazie ancora
Irene

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 17. März 2022 um 15:35
Bravissime.....

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2022 um 22:56
Grazie :)

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 17. März 2022 um 18:01
Supercomplimenti! Che determinazione
Le foto sono una più bella dell'altra

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2022 um 22:57
Grazie milleeee! Tutto merito dell'ambiente unico che è la Val Masino

ugo hat gesagt: Bravissime
Gesendet am 18. März 2022 um 10:46
Bravissime e tanti complimenti a tutte tre !!!!

irgi99 hat gesagt: RE:Bravissime
Gesendet am 18. März 2022 um 18:29
Grazie mille da tutte e 3 :)

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 18. März 2022 um 11:30
Cima mitica per un mitico e affiatato Trio... immagini superbe...
Ciao

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. März 2022 um 18:29
L'ambiente era superbo! :)
Grazie mille
Irene

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 18. März 2022 um 23:41
Complimenti sinceri!

Andrea.

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. März 2022 um 07:47
Grazie di cuore!
Irene


Kommentar hinzufügen»