Chrüz (2196 m) - Skitour


Publiziert von siso , 5. März 2022 um 17:05.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Prättigau
Tour Datum: 1 März 2022
Ski Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 797 m
Strecke:Sankt Antönien Platz (1420 m) – Bord – Sagen – Soppa – Capelgin (1680 m) – Grossried (1730 m) – Alp Valpun (1882 m) – Chrüz (2196 m).
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dal Ticino: Semiautostrada A13, Tunnel del San Bernardino – Thusis – Coira – Landquart – Küblis – Sankt Antönien.
Unterkunftmöglichkeiten:Alberghi, bed & breakfast e appartamenti di vacanza a Sankt Antönien.
Kartennummer:C.N.S. No. 248 S – Prättigau - 1:50000.

Das Chrüz, “La Croce”, è una delle più belle mete della Prettigovia. L’itinerario consigliato, adatto anche ai racchettisti, inizia nell’incantevole località di Sankt Antönien (1420 m).

 

Inizio dell’escursione: ore 8.30

Fine dell’escursione: ore 12.30

Altezza neve: 107 cm - 137 cm

Condizioni meteo: sole splendente, assenza di vento, mite.

 

Dopo aver pernottato in un albergo di questo paesino di origini Walser, parto dalla piazza di Sankt Antönien (1420 m) alle 8:30.

La gita inizia con un breve tratto di portage di 270 m sulla Schwendistrasse; quindi calzo gli sci e seguo la traccia che sale in direzione delle fattorie sparse di Bord, Sagen e Soppa, ai lati della pista di sci. Alla quota di 1550 m attraverso la sciovia e svolto a sinistra, in direzione del bosco, seguendo un percorso segnalato con i cartelli delle “passeggiate invernali”.

Il paesaggio è a dir poco incantevole. I rumori svaniscono; c’è una pace surreale messa in risalto dal tambureggiamento del picchio nero.

La radura di Capelgin è ammaliante: mi devo fermare per scattare un paio di foto da condividere con chi è rimasto a casa.

Qui la traccia abbandona la via pedonale e si inoltra nella pineta. Il tortuoso e piacevole percorso nel bosco mi conduce nella meravigliosa zona paludosa di Grossried. Ora inizia la salita vera, su un versante soleggiato ricamato da innumerevoli serpentine disegnate dagli scialpinisti. Gli ultimi isolati abeti si spingono fino all’Alp Valpun (1882 m). Sono passate quasi due ore dalla partenza; mi sembra doveroso concedermi una bella sosta di un quarto d’ora davanti agli edifici di questo alpeggio, in estate raggiungibile pure con la mtb.

Riprendo la sciata in uno scenario sempre più spettacolare. La traccia ha una pendenza equilibrata, che accentua il piacere dell’escursione. Gli sciatori che mi precedono costituiscono un importante punto di riferimento: mi permettono, infatti, di valutare in anticipo il percorso. Oggi non devo ricorrere ai rampanti; la neve, oltre che abbondante, è di buona qualità.

Alle 11:28 pervengo alla vetta del Chrüz (2196 m): che spettacolo!
 

                                                     Chrüz (2196 m)

C’è calma di vento ed il panorama è vastissimo: la giornata non poteva essere più favorevole. Condivido la cima con altri sei escursionisti. La croce lignea è ubicata sul versante che guarda la Val Prettigovia, il segnavia con la cassetta del libro di vetta si trova invece sul lato est del cupolone sommitale.

Mi soffermo in vetta per 23 minuti, quindi mi gusto una discesa da goduria assoluta. Quando si incontrano queste condizioni lo scialpinismo non teme rivalità da nessun’altra disciplina sportiva.

 

Fantastica gita con gli sci, adatta anche alle racchette da neve, con partenza dal paesino di origini walser di Sankt Antönien, considerato un paradiso per lo sci escursionismo.

 

Tempo totale: 4 h

Tempo di salita: 3 h

Tempi parziali

Sankt Antönien Platz (1420 m) – Capelgin (1680 m): 1 h 10 min

Capelgin (1680 m) Alp Valpun (1882 m): 45 min

Alp Valpun (1882 m) Chrüz (2196 m): 1 h 05 min

Chrüz (2196 m) Sankt Antönien Platz (1420 m): 40 min

Dislivello in salita: 797 m

Dislivello in discesa: 783 m

Sviluppo complessivo: 10,2 km

Difficoltà: F

SLF: 2 (moderato)

Coordinate Chrüz: 777.811 / 203.078

Copertura della rete cellulare: Swisscom buona

REGA: 1414

Soccorso alpino CAS: 117

Libro di vetta: sì.


Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

L
25 Feb 23
Skitour auf das Chrüz · alpinrouts
WS-
T2
11 Okt 15
Chrüz · gurgeh
T3
25 Jun 19
Bergfrühling am Chrüz · Krokus
L
18 Feb 17
Chrüz, 2196 m · roko
L
8 Jan 13
Chrüz 2196m · Bergmuzz
WT3
1 Jan 14
Neujahrstour auf's Chrüz · TomClancy

Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

cappef hat gesagt:
Gesendet am 6. März 2022 um 15:34
Bei posti e bella neve...ti invidio un pò ma sono ligio alla decisione di abbandonare gli sci.
Ciao...bravo!!!

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. März 2022 um 15:41
Ciao Flavio, rispetto ovviamente la tua decisione. L'itinerario è comunque molto frequentato anche dai ciaspolatori.
Grazie per l'attenzione, buone camminate e pedalate!
A presto,
siso.

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 7. März 2022 um 20:58
Sempre posti al top....

COMPLIMENTI DANIELE66

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. März 2022 um 21:37
Grazie Daniele.
Ho visitato per la prima volta questo paesino sperduto, al confine tra i Grigioni e l'Austria e ne sono rimasto affascinato. Le ottime condizioni meteo e l'abbondante copertura nevosa me l'hanno fatto apprezzare ancora di più. Spero che non perda il suo carattere di paesino di origine Walser e che non si trasformi in città alpina. Considerando la dimensione della località, l'organizzazione è comunque perfetta: parcheggio centralizzato, corriera pubblica, sciovia, percorsi invernali per pedoni perfettamente tracciati e segnalati, numerosi itinerari scialpinistici, in estate percorsi per mtb, alberghi di modeste dimensioni e molte fattorie sparse, di legno.
Ciao,
siso.


Kommentar hinzufügen»