Moregallo: da Preguda a San Tomaso
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E ora finalmente, dopo il primo test, cominciamo a camminare sui monti di casa. Pinuccia non può esagerare con il dislivello e quindi andiamo a fare un giro sul versante sud del Moregallo e cioè: il sentiero Elvezio che congiunge la chiesetta di Preguda a S. Tommaso.
La giornata è splendida e non c'è vento. Partiamo da poco sotto a Valmadrera Belvedere dopo aver fatto una piacevole colazione al ristorante del parco di Rio Torto.
Partiamo tardi alle 10,30 circa. Dal parcheggio scendiamo sin quasi al centro di Valmadrera tramite un sentierino non marcato che parte appena più sotto al parcheggio. Dopo diventa ampio sentierone più o meno marcato con anche indicazioni "Preguda" e rari bolli bianco rossi.....comunque sapendo l'ubicazione della chiesetta non c'è alcun problema.
Passiamo da piazza Rossè e poi si sale piacevolmente sino alla chiesetta. Qui essendo sulla costa verso nord c'è un debole venticello ma freddo....
Troviamo però un posto a ridosso della chiesetta ben riparato e ben seduti e sdraiati facciamo la nostra sosta pranzo ma soprattutto relax e panorama......fantastico anche perchè non c'è nessuno (giorno feriale).
Solo dopo più di un'ora arriva una coppia di Milano con cui parliamo brevemente e poi loro si sitemano dietro al Sasso Preguda....e noi ripartiamo seguendo l'indicazione "Elvezio". Comunque già qualche anno fa con Pinuccia avevamo percorso l'intero sentiero provenendo dalla cima del Moregallo raggiunta dirtettamente da Valmadrera per il sentiero "Paolo ed Eliana". Per cui conosciamo perfettamente la zona.
Il sentiero è molto piacevole, pulito ed essendo un lungo traverso permette di avere delle continue vedute sui monti lecchesi e sul lago di Annone. Ci sono tre brevi tratti con catene in salita ed uno in discesa ed è un continuo traversare varie vallette.......quasi senza accorgerci arriviamo alla Forcellina con bellissima sosta. Proseguiamo poi sempre in traverso sino ad attraversare il Canalone delle Pile e poi in discesa arriviamo alla Fonte di Sambrosera (sosta). Un ulteriore traverso in moderata discesa ci permette di arrivare al bellissimo sito di San Tommaso....impossibile non sostare con il sole sulla chiesetta e sino al suo calare!.
In ultimo scendiamo per la classica mulattiera alternandola con la "strada medioevale" così segnalata. Quindi arriviamo all'auto nella frazione Belvedere. Stante il soleggiamento ed il tepore quasi estivo la gita ci è piaciuta tantissimo nonostante non esser saliti al Moregallo come abbiamo sempre fatto precedentemente. Piano piano riprenderemo ad andare anche più in alto.......
La giornata è splendida e non c'è vento. Partiamo da poco sotto a Valmadrera Belvedere dopo aver fatto una piacevole colazione al ristorante del parco di Rio Torto.
Partiamo tardi alle 10,30 circa. Dal parcheggio scendiamo sin quasi al centro di Valmadrera tramite un sentierino non marcato che parte appena più sotto al parcheggio. Dopo diventa ampio sentierone più o meno marcato con anche indicazioni "Preguda" e rari bolli bianco rossi.....comunque sapendo l'ubicazione della chiesetta non c'è alcun problema.
Passiamo da piazza Rossè e poi si sale piacevolmente sino alla chiesetta. Qui essendo sulla costa verso nord c'è un debole venticello ma freddo....
Troviamo però un posto a ridosso della chiesetta ben riparato e ben seduti e sdraiati facciamo la nostra sosta pranzo ma soprattutto relax e panorama......fantastico anche perchè non c'è nessuno (giorno feriale).
Solo dopo più di un'ora arriva una coppia di Milano con cui parliamo brevemente e poi loro si sitemano dietro al Sasso Preguda....e noi ripartiamo seguendo l'indicazione "Elvezio". Comunque già qualche anno fa con Pinuccia avevamo percorso l'intero sentiero provenendo dalla cima del Moregallo raggiunta dirtettamente da Valmadrera per il sentiero "Paolo ed Eliana". Per cui conosciamo perfettamente la zona.
Il sentiero è molto piacevole, pulito ed essendo un lungo traverso permette di avere delle continue vedute sui monti lecchesi e sul lago di Annone. Ci sono tre brevi tratti con catene in salita ed uno in discesa ed è un continuo traversare varie vallette.......quasi senza accorgerci arriviamo alla Forcellina con bellissima sosta. Proseguiamo poi sempre in traverso sino ad attraversare il Canalone delle Pile e poi in discesa arriviamo alla Fonte di Sambrosera (sosta). Un ulteriore traverso in moderata discesa ci permette di arrivare al bellissimo sito di San Tommaso....impossibile non sostare con il sole sulla chiesetta e sino al suo calare!.
In ultimo scendiamo per la classica mulattiera alternandola con la "strada medioevale" così segnalata. Quindi arriviamo all'auto nella frazione Belvedere. Stante il soleggiamento ed il tepore quasi estivo la gita ci è piaciuta tantissimo nonostante non esser saliti al Moregallo come abbiamo sempre fatto precedentemente. Piano piano riprenderemo ad andare anche più in alto.......
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)