Rifugio Rosalba (1730 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La giornata è meravigliosa e con un paio di amici, poco avvezzi alla montagna, decidiamo di andare a fare una visita alla Grigna Meridionale.
La presenza del Rifugio avrebbe permesso di continuare o meno la gita per parte del gruppo.
Lasciamo l'auto nel grande parcheggio di Pian dei Resinelli e, a piedi, ci dirigiamo a W, sempre su strada. Sbagliamo qualche svolta e ci riportiamo al punto di partenza dove, effettivamente, troviamo il cartello in legno "ROSALBA".
Seguiamo la strada fino ad imboccare il sentiero con le paline segnaletiche che indirizzano al rifugio.
Percorriamo parte del sentiero in piano nel bosco, a fianco di alcune case di villeggiatura, per poi iniziare a salire per l'evidente traccia. Passiamo dal bivio per il "sentiero dei morti" e procediamo oltre, superando 2 tratti con catena e staffe (brevissimi e semplici).
A Q1350 abbandoniamo il rado bosco e la vista si apre sui numerosi torrioni della Grigna e sul Rifugio. La salita si fa un pò più dolce, in traverso, fino qualche metro sotto il Rifugio Rosalba.
A tratti il vento ci ghiaccia le ossa, ma la vista è sempre riappagante.
Optiamo per rimanere tutti in compagnia e scendere per il medesimo sentiero di salita.
La presenza del Rifugio avrebbe permesso di continuare o meno la gita per parte del gruppo.
Lasciamo l'auto nel grande parcheggio di Pian dei Resinelli e, a piedi, ci dirigiamo a W, sempre su strada. Sbagliamo qualche svolta e ci riportiamo al punto di partenza dove, effettivamente, troviamo il cartello in legno "ROSALBA".
Seguiamo la strada fino ad imboccare il sentiero con le paline segnaletiche che indirizzano al rifugio.
Percorriamo parte del sentiero in piano nel bosco, a fianco di alcune case di villeggiatura, per poi iniziare a salire per l'evidente traccia. Passiamo dal bivio per il "sentiero dei morti" e procediamo oltre, superando 2 tratti con catena e staffe (brevissimi e semplici).
A Q1350 abbandoniamo il rado bosco e la vista si apre sui numerosi torrioni della Grigna e sul Rifugio. La salita si fa un pò più dolce, in traverso, fino qualche metro sotto il Rifugio Rosalba.
A tratti il vento ci ghiaccia le ossa, ma la vista è sempre riappagante.
Optiamo per rimanere tutti in compagnia e scendere per il medesimo sentiero di salita.
Tourengänger:
botticchio,
martynred


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)