Tremalzo: a spasso intorno al Monte Tremalzo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Approfittando della bella nevicata decidiamo di andare a "pestare" un po' di neve e di aggiungere al recente “giro” del Corno della Marogna, "il giro" del monte Tremalzo. I bollettini davano quota neve sui 15-20 cm e le temperature ampiamente sotto lo 0°; quindi neve "farinosa" ed asciutta per tutto il giorno. Gran parte del percorso lo conosciamo per escursioni precedenti e la parte da scoprire era limitata. dal Parcheggio Garda scendiamo verso le case di Tremalzo, da qui direzione Bochet de Caset, Bocca Caset, Malga Giù e risalita verso Bochet dei Albi - la parte da scoprire - e quindi Bocca di Val Marza che nell'escursione precedente avevamo fatto in discesa. Sul percorso però, contrariamente a quanto avvisato dai bollettini, la neve é risultata sui 30-40 cm per tutto il versante a nord da Malga Giù fino all'uscita della Val Marza, forse qualche accumulo o forse perché riportata dal vento, fatto è che si sprofondava spesso fino alle ginocchia, con neve molto farinosa e per niente portante. In particolare la risalita della Val Marza è stata impegnativa. Comunque bella escursione in mezzo a boschi, prati innevati, saliscendi e neve immacolata tra paesaggi fiabeschi. Le paline con le indicazioni erano frequenti ma la neve ricopriva i segnavia e quindi si é dovuto procedere con un po' di attenzione, anche se agevolati dal percorso facilmente intuibile. Giornata solare e abbondantemente sotto lo 0° per tutto il giorno anche se del sole ne abbiamo goduto poco in quanto il percorso nella maggior parte era sul versante in ombra. Per chi interessa e prima di nuove nevicate....il percorso é tracciato. Un ringraziamento doveroso all’amico Ferruccio che si è sobbarcato l’onere da apripista.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare