Anello Ponte di Veja
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Ponte di Veja è un ponte naturale di roccia, all'interno del Parco della Lessinia, in Valpatena. L'ho sempre raggiunto comodamente in auto, fin da tenera età.
Con Silvia sarebbe stato troppo scontato, ed eccoci che allora mettiamo piede sui sentieri di casa, mai calpestati.
Lasciamo l'auto a pochi metri dal parcheggio per la falesia di Ceredo e imbocchiamo il sentiero poco più avanti, sulla sinistra. Costeggiamo il pendio fino ad attraversare un torrente e risalire nel bosco fino a trovarci il possente ponte sopra le nostre teste. Queste zone sono proprio belle perchè non si incontra anima viva!
Passate sotto al ponte, costeggiando qualche grotta, lo risaliamo sul suo lato e lo attraversiamo per continuare sul sentiero europeo. Da li a poco ci ritroviamo di nuovo sulla strada, proseguiamo ed imbocchiamo a caso un sentiero, bollato rosso e bianco. Risaliamo qualche tornante nella vegetazione ora più bassa e raggiungiamo la strada asfaltata che ci conduce al piccolo paese di Ceredo.
Proseguiamo sulla strada asfaltata per circa 200 m dove svoltiamo per un sentiero che scende verso il Vajo dei Falconi. Lo percorriamo verso sud, seguendo il torrente ora in secca. La traccia sulla mappa gps sembra risalire sul pendio alla nostra sinistra, ma non c'è alcuna parvenza di sentiero.Proseguiamo costeggiando il torrente, spesso passando da un lato all'altro dello stesso, fino a sbucare esattamente sulla strada a pochi metri dalla macchina.
Anello semplice e breve adatto anche alle famiglie con bambini, vi sembrerà di essere nell'era jurassica.
Con Silvia sarebbe stato troppo scontato, ed eccoci che allora mettiamo piede sui sentieri di casa, mai calpestati.
Lasciamo l'auto a pochi metri dal parcheggio per la falesia di Ceredo e imbocchiamo il sentiero poco più avanti, sulla sinistra. Costeggiamo il pendio fino ad attraversare un torrente e risalire nel bosco fino a trovarci il possente ponte sopra le nostre teste. Queste zone sono proprio belle perchè non si incontra anima viva!
Passate sotto al ponte, costeggiando qualche grotta, lo risaliamo sul suo lato e lo attraversiamo per continuare sul sentiero europeo. Da li a poco ci ritroviamo di nuovo sulla strada, proseguiamo ed imbocchiamo a caso un sentiero, bollato rosso e bianco. Risaliamo qualche tornante nella vegetazione ora più bassa e raggiungiamo la strada asfaltata che ci conduce al piccolo paese di Ceredo.
Proseguiamo sulla strada asfaltata per circa 200 m dove svoltiamo per un sentiero che scende verso il Vajo dei Falconi. Lo percorriamo verso sud, seguendo il torrente ora in secca. La traccia sulla mappa gps sembra risalire sul pendio alla nostra sinistra, ma non c'è alcuna parvenza di sentiero.Proseguiamo costeggiando il torrente, spesso passando da un lato all'altro dello stesso, fino a sbucare esattamente sulla strada a pochi metri dalla macchina.
Anello semplice e breve adatto anche alle famiglie con bambini, vi sembrerà di essere nell'era jurassica.
Tourengänger:
martynred

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare