Carmine Superiore (+ Linea Cadorna)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Carmine Inferiore, proseguire sulla strada asfaltata che costeggia il lago in direzione di Cannobio, fino alla successiva località Molinetto.
Qui, a sinistra, bisogna prendere una scalinata e mantenersi sul sentiero di sinistra che si inerpica subito sulla costa della montagna. Poco dopo si incontrano già la prima linea di trincee.
Il percorso da seguire si snoda lungo le trincee, salendo sempre di quota, mantenendosi sulla sommità del versante di destra del torrente sottostante.
Si incrociano un paio di sentieri, ma ci si mantiene sulla linea naturale di costa che prosegue salendo in direzione della vetta del Monte Carza.
Solo nella parte finale, diventando le trincee più diradate, bisogna avere più accortezza nel scegliere il percorso giusto.
Poco prima della vetta, si devia a sinistra fino ad incrociare il sentiero che scende dal Monte Carza in direzione di Viggiona.
Alla seconda deviazione si prosegue diritti in maniera da rimane all'esterno di Viggiona, così da intercettare un'altra linea di trincee. E con esse si scende fino ad uscire nella parte finale del sentiero che scendendo porta a Carmine Superiore.
Qui, dopo la visita del borgo, si prosegue in direzione di Cannero. Al successivo incrocio si svolta a sinistra per Carmine Inferiore.
Prima del torrente, devio a destra per l'ultima linea di trincee che porta alle spalle delle case situate a monte della strada asfaltata. Causa vegetazione questo tratto è poco visitabile è meglio proseguire sul sentiero.
Niente di particolare da segnalare, i percorsi non sono segnalati (all'infuori di qualche breve tratto sui sentieri), ma sono quasi tutti battuti ed abbastanza intuibili con un po' di attenzione.
Qui, a sinistra, bisogna prendere una scalinata e mantenersi sul sentiero di sinistra che si inerpica subito sulla costa della montagna. Poco dopo si incontrano già la prima linea di trincee.
Il percorso da seguire si snoda lungo le trincee, salendo sempre di quota, mantenendosi sulla sommità del versante di destra del torrente sottostante.
Si incrociano un paio di sentieri, ma ci si mantiene sulla linea naturale di costa che prosegue salendo in direzione della vetta del Monte Carza.
Solo nella parte finale, diventando le trincee più diradate, bisogna avere più accortezza nel scegliere il percorso giusto.
Poco prima della vetta, si devia a sinistra fino ad incrociare il sentiero che scende dal Monte Carza in direzione di Viggiona.
Alla seconda deviazione si prosegue diritti in maniera da rimane all'esterno di Viggiona, così da intercettare un'altra linea di trincee. E con esse si scende fino ad uscire nella parte finale del sentiero che scendendo porta a Carmine Superiore.
Qui, dopo la visita del borgo, si prosegue in direzione di Cannero. Al successivo incrocio si svolta a sinistra per Carmine Inferiore.
Prima del torrente, devio a destra per l'ultima linea di trincee che porta alle spalle delle case situate a monte della strada asfaltata. Causa vegetazione questo tratto è poco visitabile è meglio proseguire sul sentiero.
Niente di particolare da segnalare, i percorsi non sono segnalati (all'infuori di qualche breve tratto sui sentieri), ma sono quasi tutti battuti ed abbastanza intuibili con un po' di attenzione.
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare