Martica 1032 sotto la pioggia da Ganna
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parto dal campetto di calcio nei pressi della Badia di Ganna 460 m. Con la sterrata verso sud fino al ponte di legno. Poi svolta a destra e subito a sinistra in salita sul 315 per Brinzio.
In breve il sentiero diventa roccioso scavato nel porfido rosso, che non ha niente da invidiare al più famoso porfido di Cuasso. Un piccolo belvedere sulla palude del Pralugano è stato attrezzato con una bella e nuova panchina artigianale. Dopo la pioggia si attraversano vari ruscelli che scendono rumorosamente dalla montagna. Più sù si passa dal Belvedere segnalato e con 2 panchine, dove praticamente non si vede proprio niente, visto gli alberi che chiudono l'orizzonte. Siamo già in una foresta di Rovere con qualche castagno. Al Passo Valicci 644, svolto a sinistra sul sentiero 316 che sale ripido, poco sopra una Rovere spiantata sbarra il sentiero, è ancora viva, qualche radice è ancora attaccata. Continuando a salire arrivo a quota 845 dove parte un sentiero che volevo mappare, ma poco dopo mi viene ad annusare un cane da caccia con radiocollare, forse è meglio proseguire sul sentiero ufficiale. Passo dal bivio di Magolcio e ripidamente sul tratto finale del 314 arrivo al Piazzale Nord-Est della Martica 1032 m. Come sempre vado di cresta alla vera cima, di un paio di metri più alta, e da rituale aggiungo 2 pietre all'ometto. ( mentre il piazzale con i suoi 2 presepi è già fin troppo santificato ).
Dalla vera vetta scendo nel bosco alla a nord senza sentiero, sui 970 metri intercetto una mulattiera, che prendo verso destra e che scende a riconfluire nel sentiero dell'andata. E poco sotto arrivo ancora al bivio di Magolcio, dove vado a sinistra in discesa verso Brinzio ( segnavia 314 ). Non è un bel sentiero visto che proprio qui ha origine il torrente Valmolina, inzuppato e scavato come è. Ma poco sotto è proprio l'alternativa a questo che voglio mappare. Svolto a destra in piano, riattraverso il neonato Torrente Valmolina e dopo un a corta salita ancora un tratto piano e ritorno sul 316 dell'andata al bivio di quota 845 ( Carta Nazionale Svizzera ). Quindi tutto come all'andata giù a Ganna.
Tourengänger:
Antonio59 !

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare