Traversata Lago Cingino Lago Camposecco senza stambecchi
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal margine sud della diga di Campliccioli 1352 si sale alla partenza della funivia. Da qui parte il lungo traverso con un piccolo binario anche con gallerie che percorre tutta la sponda sud del lago fino alla sua estremità dove si passa il Torrente Troncone e si risale all'Alpe Granarioli 1412 m. Ora il sentiero passa in sequenza vari alpeggi tra cui Casaravera1483 e nei pressi dell'Alpe Lambraoro di Sotto sale a destra più deciso arrivando all'Alpe Saler 1670 m. dopo essere passati da un bosco con maestosi larici. Più sopra si va ad attraversare il Rio Sangoria si passa nei pressi dell'Alpe Cingino e con un ultimo strappo arriviamo al Bivacco Cingino 2255m ( o magari qualcosa in più ). Non è neanche mezzogiorno già si vede bene che sulla diga non ci sono i cornuti stambecchi a fare acrobazie. Sono tentato di fare una rapida incursione verso il Pizzo Cingino che è già spolverato di neve ma che è stata battuta da un amico solo 2 giorni fà. Ma il mio amico non ha molta voglia. Quindi dopo la sosta pranzo, passando alti sopra il bivacco, scendiamo poi sulla corona della diga 2262. Dei stambecchi non v'è traccia. (E pensare che anni fà scendendo dalla Punta di Saas senza neanche saperlo ne ha visti qui davvero tanti). Quindi sull'opposto lato scendiamo all'imbocco del tunnel, che poi ci sembrerà infinito con i suoi 2,7 km. Inizialmente con passerelle, ma poi finite queste si puccia spesso i piedi nell'acqua. Tornati alla luce. Si discute il da farsi. Volendo si può già scende sotto all'Alpe Banella, vecchi segni si vedono nel pendio sottostante. Invece noi proseguiamo sul lungo canale di gronda, che al suo temine con una ripida salita a fianco di un piccolo binario di un antica funicolare, sale quasi 200 m+ fino alle costruzioni e al soprastante Bivacco Camposecco. Il Lago è molto bello 2337 ( diga ) con le sue sponde basse. Scesi passando ora dall'Alpe Scarone 2077m Alpe Banella 1807Alpe Curzutt per arrivare a costeggiare un tratto del Lago Campliccioli e attraversarne la diga.
PS. Per entrare nel tunnel nonostanmte sia illuminata è indispensabile la frontale per vedere dove si mettono i piedi nei tratti allagati.
PS. Per entrare nel tunnel nonostanmte sia illuminata è indispensabile la frontale per vedere dove si mettono i piedi nei tratti allagati.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare