Sentiero Walter Bonatti
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da tempo meditavo su questo percorso. Il sentiero completo richiede almeno due giorni con pernotto in bivacco. Decido quindi di esplorare la prima parte che impegna oltre 2000 metri di dislivello.
Il percorso infatti inizia dalla chiesa della frazione Monastero di Dubino.
Non trovando parcheggio lascio l'auto nei pressi del piccolo cimitero oltre la chiesa.
La frazione si trova a metri 270 di quota ... il sentiero inizia subito dalla chiesa e sale ripido. Al primo bivio bisogna seguire per alpe la Piazza... vegetazione fitta e sentiero scomodo.
Si incrocia diverse volte la strada in cemento che sale da Dubino fino al balcone della località La Piazza con baite ben conservate e con una vista stupenda sul Lago di Como.Alla fontana prendo a sinistra e con sentiero piacevole ma sempre in salita si giunge al Monte Foffricio posto a 1258 metri.
Ora abbiamo raggiunto il lungo crinale che divide la Valtellina dalla Val Chiavenna e che regala scorci fantastici.
Salgo ancora fino all'alpe Bassetta posta a 1720 metri di quota con alpeggio e scorcio sulla valle dei Ratti e la stupenda piramide di granito del sasso Manduino alto 2880 metri.
Dopo una breve sosta riprendo il cammino e rientro alla base. Dislivello importante ma vista stupenda che fa dimenticare la fatica della salita.
Sarebbe ottimale poter raggiungere La Piazza con l'auto .......
Il percorso infatti inizia dalla chiesa della frazione Monastero di Dubino.
Non trovando parcheggio lascio l'auto nei pressi del piccolo cimitero oltre la chiesa.
La frazione si trova a metri 270 di quota ... il sentiero inizia subito dalla chiesa e sale ripido. Al primo bivio bisogna seguire per alpe la Piazza... vegetazione fitta e sentiero scomodo.
Si incrocia diverse volte la strada in cemento che sale da Dubino fino al balcone della località La Piazza con baite ben conservate e con una vista stupenda sul Lago di Como.Alla fontana prendo a sinistra e con sentiero piacevole ma sempre in salita si giunge al Monte Foffricio posto a 1258 metri.
Ora abbiamo raggiunto il lungo crinale che divide la Valtellina dalla Val Chiavenna e che regala scorci fantastici.
Salgo ancora fino all'alpe Bassetta posta a 1720 metri di quota con alpeggio e scorcio sulla valle dei Ratti e la stupenda piramide di granito del sasso Manduino alto 2880 metri.
Dopo una breve sosta riprendo il cammino e rientro alla base. Dislivello importante ma vista stupenda che fa dimenticare la fatica della salita.
Sarebbe ottimale poter raggiungere La Piazza con l'auto .......
Tourengänger:
caco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare