Lecco - Imbersago (Madonna del Bosco). Sentiero di Leonardo. Destinazione Milano / tappa 06.
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
17 Settembre 2021
Lecco - Imbersago (Traghetto di Leonardo da Vinci + Santuario Madonna del Bosco)
Sentiero di Leonardo
Destinazione Milano / tappa 06
Dopo aver concluso il Sentiero del Viandante ripartiamo dal Palazzo delle Paure di Lecco iniziando il Sentiero di Leonardo che ci porterà a camminare lungo l'alzaia del fiume Adda verso sud.
Inizialmente in direzione sud cammineremo sulla sponda sinistra del fiume Adda (preceduto dai laghi di Garlate e Olginate) per poi portarci sulla sua sponda destra tramite l'attraversamento di un bel ponte pedonale.
L'obbiettivo finale rimane quello di raggiungere Milano piazza Duomo e da questo punto di vista il sentiero di Leonardo è la congiunzione perfetta fra Lecco e il capoluogo meneghino. Esso ci permetterà di scoprire la bellezza dell'ecosistema del fiume Adda fino a Cassano d'Adda per poi staccarci dal fiume, che proseguirà la sua corsa verso il Po, per continuare a camminare lungo il famoso canale della Martesana che porta proprio verso il centro di Milano.
Il sentiero è dedicato a Leonardo da Vinci ed è in buona parte inglobato nel più ampio Cammino di Sant'Agostino.
Abbiamo deciso di porre il fine tappa al Santuario della Madonna del Bosco, un bellissimo luogo immerso nei boschi di Imbersago al quale sono molto affezionato avendolo spesso visitato in bicicletta.
Poco prima lungo il fiume Adda troviamo uno dei luoghi più famosi di questo cammino: il traghetto di Leonardo da Vinci che permette l'attraversamento del fiume raggiungendo la sponda bergamasca di Villa d'Adda.
Da sottolineare il passaggio dal bel paese di Brivio, nota meta turistica lungo la sponda dell'Adda, con ampi luoghi di ristoro comprese gelaterie.
Nelle didascalie delle foto trovate i brevi commenti storici e culturali dei luoghi che caratterizzano questo tratto di cammino.
Buona visione.
Federico
Lecco - Imbersago (Traghetto di Leonardo da Vinci + Santuario Madonna del Bosco)
Sentiero di Leonardo
Destinazione Milano / tappa 06
Dopo aver concluso il Sentiero del Viandante ripartiamo dal Palazzo delle Paure di Lecco iniziando il Sentiero di Leonardo che ci porterà a camminare lungo l'alzaia del fiume Adda verso sud.
Inizialmente in direzione sud cammineremo sulla sponda sinistra del fiume Adda (preceduto dai laghi di Garlate e Olginate) per poi portarci sulla sua sponda destra tramite l'attraversamento di un bel ponte pedonale.
L'obbiettivo finale rimane quello di raggiungere Milano piazza Duomo e da questo punto di vista il sentiero di Leonardo è la congiunzione perfetta fra Lecco e il capoluogo meneghino. Esso ci permetterà di scoprire la bellezza dell'ecosistema del fiume Adda fino a Cassano d'Adda per poi staccarci dal fiume, che proseguirà la sua corsa verso il Po, per continuare a camminare lungo il famoso canale della Martesana che porta proprio verso il centro di Milano.
Il sentiero è dedicato a Leonardo da Vinci ed è in buona parte inglobato nel più ampio Cammino di Sant'Agostino.
Abbiamo deciso di porre il fine tappa al Santuario della Madonna del Bosco, un bellissimo luogo immerso nei boschi di Imbersago al quale sono molto affezionato avendolo spesso visitato in bicicletta.
Poco prima lungo il fiume Adda troviamo uno dei luoghi più famosi di questo cammino: il traghetto di Leonardo da Vinci che permette l'attraversamento del fiume raggiungendo la sponda bergamasca di Villa d'Adda.
Da sottolineare il passaggio dal bel paese di Brivio, nota meta turistica lungo la sponda dell'Adda, con ampi luoghi di ristoro comprese gelaterie.
Nelle didascalie delle foto trovate i brevi commenti storici e culturali dei luoghi che caratterizzano questo tratto di cammino.
Buona visione.
Federico
Tourengänger:
Federico

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)