Punta Valletta Mt. 3090


Publiziert von ralphmalph , 1. Oktober 2021 um 23:05.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:29 September 2021
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 1250 m
Abstieg: 1250 m
Strecke:Parzialmente ad anello km. 12,50
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Si esce alla barriera di Aosta est, si segue la direzione per Aosta e poi seguire quelle per Pila, ampi parcheggi dopo il tunnel.

....tutto nasce da un whatsapp inviato al nostro amico della Valle d’Aosta, Renato, dove scrivo che avremmo una mezza idea di salire alla Tète Noire, approfittando di un giorno di ferie e del bel tempo che hanno previsto.
Naturalmente accetta, ma abbiamo già capito che non si accontenterà di salire solo alla Tète Noire……, ma vorrà andare sicuramente anche alla Punta Valletta!!!!
Arriviamo a Pila e lasciamo l'auto nel parcheggio dopo il tunnel, da qui partono tutti i numerosi itinerari, come visibile dai vari cartelli.
Da Pila alta si potrebbe seguire il sentiero 19A, che faremo al ritorno e che porta al lago e colle Chamolè, ma noi seguiamo il 19B, percorrendo prima le ripide piste di sci, che portano all’attacco del sentiero.
Raggiungiamo alla fine della ripida salita del 19B la spalla erbosa dalla quale è già visibile la Croce della Tète Noire, ma noi proseguiamo a sinistra prima sul crestone erboso, poi quando la cresta si restringe il sentiero si mantiene sul versante di Pila, e si superano tratti detritici alternati ad altri con grossi blocchi un po’ instabili.
Troviamo un po’ di nevischio, ma si riesce ugualmente a procedere bene.
Il tratto finale è sempre nella pietraia, dove un sentiero porta al colletto posto a breve distanza dalla grossa Croce di vetta.
I 4000 valdostani sono un po’ coperti dalle nuvolaglie, ma la visione sulla Grivola, sulla Punta Rossa, Nera e Bianca e sul Gran Paradiso è grandiosa.
A sorpresa mi appaiono anche i prati di Sant’Orso di Cogne… una meraviglia!!!
Il clima è mite e possiamo goderci una meritata pausa in cima alla Punta Valletta.
Al ritorno, percorrendo la cresta saliamo anche sulla cima Bellaface e naturalmente sulla Tete Noire, in quanto tutte concatenate e a portata di mano.
Arrivati alla Tete Noire scendiamo su sentiero piuttosto ripido fino a raggiungere il colle e il lago Chamolè, dopo di che seguiamo il sentiero 19A e concludiamo l’anello.
Adesso il dilemma… i tempi sono stretti…. bisogna ritornare a casa…….. ma un giro per formaggi a Saint Vincent ce lo siamo meritati!!!!
Grazie Renato per la bella gita…. Grazie per avere sopportato il mio passo più lento del tuo  e le mie irrinunciabili pause merenda!!!
Anche se abbiamo allargato i nostri orizzonti oltre le montagne della Valle D’Aosta, è con te che abbiamo mosso i primi passi sulle cime a 3000 metri e come ben sai……………. ne abbiamo ancora di cime da salire … quindi ogni tanto ci dovrai sopportare…………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 
 
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 3. Oktober 2021 um 15:53
Che giornatona!
Ciaux
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 15:11
Grazie Dome!! Bei posti, bel meteo e bella compagnia...più di così...:))
Ciaooo
Graziano

veget hat gesagt:
Gesendet am 3. Oktober 2021 um 17:30
Che gitona Ragazzi.
La vostra "Guida" ha veramente buon gusto ed esperienza, ed avete indovinato nel seguire la sua proposta. Meritava davvero!
Le foto testimoniano i grandi panorami!
Sicuramente ha ripagato la lunga trasferta.
Buona continuazione
Ciao ciao
Eugenio

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 15:16
Grazie caro Eugenio!!! È stata proprio una bella giornata...era da troppo che non ritornavamo più in Valle e che non ci vedevamo con Renato...la sua esperienza è stata come sempre importante, quei posti lì conosce come il suo giardino!!! Abbiamo avuto anche la fortuna di avere il meteo dalla nostra....
Un abbraccione e buona camminate anche a te!!!
Nadia e Graziano

numbers hat gesagt: Bravi !!!
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 08:50
Bella davvero !

Mario

P.s. formaggi tappa irrinunciabile :):):)

ralphmalph hat gesagt: RE:Bravi !!!
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 15:18
Grazie Mario!!!
...il terzo tempo come tu ben sai è fondamentale!!!!! :))
....e i formaggi per noi sono un'attrazione troppo forte....:)))
Ciaooo
Graziano

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 12:54
A mio avviso salire dei 3000 (senza neve) in questa stagione non ha prezzo!

Nell’aria frizzante della mattina si attraversano boschi di mille colori e dalla cima la tavolozza se ne completa di altri.

Sei poi è un’infrasettimanale ancor meglio….cammini tu e i tuoi pensieri…gli unici “rumori” sono quelli della natura.

Nessuno alle calcagna, nessuno che ti precede, nessuno che cammina più veloce di te….semplicemente tu e il tuo passo….quell’universo per quel giorno è solo tuo!

Bella questa gita…ve la rubo in previsione del prox anno, perché visto come andranno le piogge nei prossimi giorni lassù cadrà neve.

Anche se è vero che , se dovessero esserci giornate ancora calde, nei versanti esposti a sud potrebbe sciogliersi e rendere fattibili ancora altre gite.

Bella scelta,
bravi Nadia e Graziano!!

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 18:26
Grazie Emanuela!!
Hai ragione, questa ce la siamo proprio goduta, noi, la montagna e il nostro amico, compagno di tante escursioni!!!
Molti ritengono questo un periodo "morto" per la montagna, invece anche secondo noi regala grandi emozioni...il cielo nitido rispetto alle giornate estive calde e con foschie a coprire i panorami, la natura che cambia colore mostrando splendide tavolozze...i larici iniziavano a cambiare colore...fantastici!!!....e poi in giro eravamo proprio gli unici....noi e la montagna!!!
La Valletta e il suo bell'ambiente te la consigliamo proprio!!!
Adesso avremmo un 'altra idea per domenica prossima in una zona, che ci sembra di avere capito a te molto cara, la val Germanasca e il Grand Queyron, l'esposizione è a sud...se in questi giorni non verrà troppa neve...vedremo...
Un salutone!!!
Nadia e Graziano

Emanuela hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 21:54
Vedete come "sbarluccicano" i miei occhi?

Riuscite a leggere cosa mi frulla per la testa?

È assolutamente vietato trascorrere solo un giorno...ve ne accorgerete anche voi.

Sarete nei miei pensieri...

Ciao ragazzi! ;-)

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Oktober 2021 um 13:56
Bello farti ricordare bei momenti!!! Per noi sarebbe la prima volta in val Germanasca, anche il nostro amico Roberto ce ne ha parlato molto bene...speriamo si possa andare!!!!
Ciaooo!!

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 20:45
Ciao Graziano. Ottima descrizione! Aggiunta alla lista delle gite estive future.
Buon proseguimento!
Un saluto.
Alessandro.

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Oktober 2021 um 14:00
Ciao Ale!! Gira a Nadia i complimenti per la descrizione...anche se io ho molti dubbi sull"ottima"....:)))))....speriamo non legga...ahh ahh....
Merita davvero, bella cima e bell'ambiente...
Un salutone!!!!
Graziano


Kommentar hinzufügen»