Sacro Monte di Ghiffa, Monte Cargiago e Pizzo d'Omo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Complice una " pizzata " a Ghiffa insieme ad amici conosciuti proprio grazie ad Hikr mi organizzo per una passeggiata proprio sopra a Ghiffa per tirare l'ora di pranzo e farmi venire l'appetito, lasciata l'auto in frazione Ronco alle 8.30 mi avvio e inizio a salire per la ciottolata mulattiera che mi porta al Sacro Monte della S.S. Trinità ( patrimonio dell'UNESCO ) dove una volta espletate le normali formalità di questi luoghi ( foto e visita delle varie cappelle ) ricomincio a salire per l'irto e in parte impegnativo sentiero che porta a Pollino alla ricerca della prima meta della mattinata ... il Monte Cargiago !
Decisamente non facile da trovare questo Monte Cargiago, non ci sono indicazioni e la vetta vera e propria va cercata tra la vegetazione abbandonando il sentiero e in tutta sincerità a posteriori riconosco che è una deviazione decisamente inutile, ritornato comunque sul sentiero principale verso Pollino raggiungo il punto panoramico anche se purtroppo la vegetazione e la foschia odierna non permettono una più ampia e godibile visibilità sul Lago Maggiore e infine poco sotto trovo l'alveo che ( quando non è completamente a secco come oggi ) ospita il Laghetto delle Streghe.
Proseguo brevemente a salire e una volta raggiunta la strada asfaltata scendo a Pollino, qui seguo le indicazioni per il periplo del Pizzo d'Omo che raggiungo quando sono già le 11, vista l'ora devo abbandonare un giro più ampio che avevo in mente ( motivo buono per tornarci in primavera o autunno che mi sembra a queste altezze un periodo anche più indicato ) e inizia una vera corsa contro il tempo per arrivare in orario per il pranzo, scendo a Pian di Sole raggiungo nuovamente il centro di Pollino e ripercorrendo il ripido itinerario d'andata ritorno al Sacro Monte e da lì a Ronco dove alle 12.30 si chiude la passeggiata " quasi " in orario per la " pizzata " ... che dire di più se non augurare un Buon Appetito !
Giorgio
Decisamente non facile da trovare questo Monte Cargiago, non ci sono indicazioni e la vetta vera e propria va cercata tra la vegetazione abbandonando il sentiero e in tutta sincerità a posteriori riconosco che è una deviazione decisamente inutile, ritornato comunque sul sentiero principale verso Pollino raggiungo il punto panoramico anche se purtroppo la vegetazione e la foschia odierna non permettono una più ampia e godibile visibilità sul Lago Maggiore e infine poco sotto trovo l'alveo che ( quando non è completamente a secco come oggi ) ospita il Laghetto delle Streghe.
Proseguo brevemente a salire e una volta raggiunta la strada asfaltata scendo a Pollino, qui seguo le indicazioni per il periplo del Pizzo d'Omo che raggiungo quando sono già le 11, vista l'ora devo abbandonare un giro più ampio che avevo in mente ( motivo buono per tornarci in primavera o autunno che mi sembra a queste altezze un periodo anche più indicato ) e inizia una vera corsa contro il tempo per arrivare in orario per il pranzo, scendo a Pian di Sole raggiungo nuovamente il centro di Pollino e ripercorrendo il ripido itinerario d'andata ritorno al Sacro Monte e da lì a Ronco dove alle 12.30 si chiude la passeggiata " quasi " in orario per la " pizzata " ... che dire di più se non augurare un Buon Appetito !
Giorgio
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)