Dome de Neige des Ecrins 4015 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si parte all'alba dal Refuge des Ecrins con un pò di ritardo perchè il rifugista non si sveglia a preparare la colazione. Alle 4,30 scendiamo di 130m- sulla pietraia, fino a toccare il sottostante Glacier Blanc dove alla luce delle frontali mettiamo i ramponi. Ma la luna piena rischiara già tutto intorno. Risaliamo il ghiacciaio che sale con poca pendenza verso sud-ovest, fino a che arriviamo sotto il Col des Ecrins a 3250 circa. Siamo a destra del secondo occhio di roccia che si vede alla base della parete glaciale. Da qui la via si impenna e saranno 700 metri di pura verticalità. Si sale appena a sinistra della scarica del seracco, le colate di detriti di ghiaccio ci fanno capire del perchè di una partenza così presto, bisogna evitare il caldo. Con ampi traversi a zig-zag e tratti verticali si sale a evitare i crepacci più grandi, uno in particolare potrebbe inghiottire un intero treno. A 3800 il brivido più grande, per attraversare un grande crepaccio, bisogna entrarci per 1 metro e mezzo con alcuni scalini nella neve ghiacciata per risalire sul versante opposto dove è necessario un salto prima di risalire altri scalini nel ghiaccio, il passaggio mette a dura prova Sam che per via della protesi non ha grande agilità. Superata la prova non resta che il grande traverso che passa da sinistra a destra sotto tutta la bastionata della Barre des Ecrins per salire alla Breche Lory e al Dome de Neige 4015. Ridiscesi con calma tutto fino alla base della parete glaciale dove tiriamo un grande respiro, ormai non ci sono più difficoltà. Scendiamo lungo il ghiacciaio semi piano, passando sotto il rifugio des Ecrins e più avanti rimontiamo sulla sponda sinistra nel terreno detritico. Quindi seguendo la traccia del giorno prima, tra terreno detritico e rocce montonate si scende al Refuge du Glacier Blanc e al parcheggio giù a Prè de Madame Carle 1874 m.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)