Pizzo Arera -2512 mt- (da Alpe Arera/Rifugio S.A.B.A).
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio 1590 mt sotto i vecchi impianti sciistici dell'alpe Arera, prende il via l'escursione a piedi. Si percorre la strada agro-silvo-pastorale che conduce al rifugio "Capanna 2000" a quota 1960 mt. In alternativa è possibile risalire i prati adibiti a pascolo seguendo tracce evidenti. Dal retro della Capanna 2000 si prosegue lungo il logico percorso che è sempre ben contrassegnato da segnavia e ometti. Il terreno via via sempre più sdrucciolevole per sua natura, ci accompagnerà fino al passaggio chiave dell'intera escursione: tratto da percorrere con più attenzione soprattutto tutelando persone che seguono (vetta frequentata) in quanto è molto facile muovere sassi. In prossimità di un evidente spaccatura della montagna in cui esalta la sua roccia calcarea, un sentierino accidentato scende di 20 metri circa, portandosi alla base di un roccioso caminetto verticale, il suo interno è ben protetto ed attrezzato con cavo corrimano e staffe. A metà canalino, si svolta a destra seguendo sempre il cavo corrimano, aggirando con un traverso lo sperone roccioso, a questo punto non rimane che risalire l'erta ripida e friabile che in breve tempo condurrà in cima: Pizzo Arera 2512 mt. Discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Sentiero segnalato. Salita rapida, secca, costante e redditizia. Il passaggio nel caminetto da percorrere con cautela, è comunque ben attrezzato e agevola notevolmente la progressione.
NOTE: Sentiero segnalato. Salita rapida, secca, costante e redditizia. Il passaggio nel caminetto da percorrere con cautela, è comunque ben attrezzato e agevola notevolmente la progressione.
Tourengänger:
froloccone,
GAQA


Communities: Alpinisti Trappisti, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)