Fabrezza Cima di Macesso Rif. Gnutti Sella del Campanone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo da Fabrezza in direzione del Rif. Prudenzini dopo una breve sosta proseguiamo per il passo Miller seguendo il sentiero N° 1 poco prima del passo prendiamo una cengia erbosa che aggira uno sperone poi seguendo alcuni ometti arriviamo in vetta al Corno di Macesso peccato per la visuale sulle montagne circostanti che non è ottimale.
Ritorniamo al passo per poi scendere verso il rif. Gnutti scendiamo oltre verso le scale del Miller sino ad incontrare una palina segnaletica che ci indica Saviore con 4 ore di percorrenza.
Seguiamo il ripido sentiero che stranamente non coincide con quello segnato sulla cartina del GPS e arriviamo alla sella del Campanone altra ripida discesa nel vallone sottostante per lo più su erba infida e ritorniamo sulla strada nei pressi della malga alta di Macesso
Ritorniamo al passo per poi scendere verso il rif. Gnutti scendiamo oltre verso le scale del Miller sino ad incontrare una palina segnaletica che ci indica Saviore con 4 ore di percorrenza.
Seguiamo il ripido sentiero che stranamente non coincide con quello segnato sulla cartina del GPS e arriviamo alla sella del Campanone altra ripida discesa nel vallone sottostante per lo più su erba infida e ritorniamo sulla strada nei pressi della malga alta di Macesso
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)