Punta Rognosa del Sestriere Mt. 3280
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....ed ecco che oggi si ricomincia…. dopo una lunga pausa forzata…. molto forzata e non gradita……
Comunque i "ralphmalph" si presentano al completo, ma ad un certo punto ci sarà una separazione…. Graziano, purtroppo, deve ancora rispettare la convalescenza per la "maledetta" operazione all’ernia inguinale….e così si fermerà prima…. ma la giornata presentava un meteo spaziale… non si poteva rimanere a metà percorso e così io e l’amico Roberto di Torino abbiamo proseguito verso la meta… la punta Rognosa del Sestriere.
Bella montagna che domina Sestriere….nonostante la vicinanza a questo, la salita si svolge, a parte il primo tratto, in un bellissimo ambiente di montagna.
Si parte dal Colle del Sestriere, dal primo piazzale arrivando in paese si sale su una sterrata (vietata alle auto) verso il monte Alpette e poi verso il Monte Sises, sede di impianti sciistici, da qui si imbocca un sentiero che raggiunge il passo San Giacomo.
E qui ecco la separazione…. Graziano per precauzione non se la sente di proseguire… anche se la voglia ci sarebbe…. eccome….ma preferisce andare cauto per non compromettere i prossimi mesi...
Ma in fondo la prospettiva della giornata non è così male… dal passo San Giacomo raggiungerà la diga del Chisonetto… per una rilassante pausa in riva al piccolo lago e da qui arriverà a Sestriere giusto in tempo per assistere alla premiazione della storica corsa automobilistica Cesana-Sestriere 'Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli', cronoscalata di 10,4 km, che si svolgeva proprio domenica…. quindi essendo appassionato di corse automobilistiche ha potuto ammirare e fotografare tutte le auto che erano in sosta durante la premiazione.
La separazione ha comportato anche un passaggio di consegne…. mi ha affidato…a malincuore la sua macchina fotografica….. e aveva ragione a esserne dispiaciuto, perché in tutti questi anni il report fotografico è sempre stato suo compito… sono un po’ negata per fare foto….
Devo però dire di avere avuto fortuna perché il Monte Bianco, in questa giornata spettacolare, è apparso senza una nuvola e io non me lo sono lasciata scappare….naturalmente questo vale anche per il Monviso…
Dal passo di San Giacomo abbiamo seguito la cresta, mantenendoci di massima sul filo della stessa , aggirando le Rocce San Giacomo e giungendo ad un colletto.
Da qui il sentiero, ora ben marcato, mantenendosi a destra del filo di cresta, raggiunge il monte Sotto Rognosa e quindi su buona traccia con numerosi tornanti su sfasciumi si arriva in vetta, contraddistinta da una madonnina e da una croce.
Per la discesa, su consiglio dell’amico Roberto, che conosce questi posti come le sue tasche, dal Monte Sotto Rognosa siamo scesi molto rapidamente (e ripidamente) nella conca del Chisonetto su discreta traccia.
Arriviamo al parcheggio di Sestriere ed ecco spuntare Graziano, che naturalmente, avendo un sacco dii tempo a disposizione, ha provveduto alle compere alimentari……!!!!!
L’augurio che gli posso fare è di essere pronto per la prossima escursione… per godersela tutta dall’inizio alla fine…
Comunque i "ralphmalph" si presentano al completo, ma ad un certo punto ci sarà una separazione…. Graziano, purtroppo, deve ancora rispettare la convalescenza per la "maledetta" operazione all’ernia inguinale….e così si fermerà prima…. ma la giornata presentava un meteo spaziale… non si poteva rimanere a metà percorso e così io e l’amico Roberto di Torino abbiamo proseguito verso la meta… la punta Rognosa del Sestriere.
Bella montagna che domina Sestriere….nonostante la vicinanza a questo, la salita si svolge, a parte il primo tratto, in un bellissimo ambiente di montagna.
Si parte dal Colle del Sestriere, dal primo piazzale arrivando in paese si sale su una sterrata (vietata alle auto) verso il monte Alpette e poi verso il Monte Sises, sede di impianti sciistici, da qui si imbocca un sentiero che raggiunge il passo San Giacomo.
E qui ecco la separazione…. Graziano per precauzione non se la sente di proseguire… anche se la voglia ci sarebbe…. eccome….ma preferisce andare cauto per non compromettere i prossimi mesi...
Ma in fondo la prospettiva della giornata non è così male… dal passo San Giacomo raggiungerà la diga del Chisonetto… per una rilassante pausa in riva al piccolo lago e da qui arriverà a Sestriere giusto in tempo per assistere alla premiazione della storica corsa automobilistica Cesana-Sestriere 'Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli', cronoscalata di 10,4 km, che si svolgeva proprio domenica…. quindi essendo appassionato di corse automobilistiche ha potuto ammirare e fotografare tutte le auto che erano in sosta durante la premiazione.
La separazione ha comportato anche un passaggio di consegne…. mi ha affidato…a malincuore la sua macchina fotografica….. e aveva ragione a esserne dispiaciuto, perché in tutti questi anni il report fotografico è sempre stato suo compito… sono un po’ negata per fare foto….
Devo però dire di avere avuto fortuna perché il Monte Bianco, in questa giornata spettacolare, è apparso senza una nuvola e io non me lo sono lasciata scappare….naturalmente questo vale anche per il Monviso…
Dal passo di San Giacomo abbiamo seguito la cresta, mantenendoci di massima sul filo della stessa , aggirando le Rocce San Giacomo e giungendo ad un colletto.
Da qui il sentiero, ora ben marcato, mantenendosi a destra del filo di cresta, raggiunge il monte Sotto Rognosa e quindi su buona traccia con numerosi tornanti su sfasciumi si arriva in vetta, contraddistinta da una madonnina e da una croce.
Per la discesa, su consiglio dell’amico Roberto, che conosce questi posti come le sue tasche, dal Monte Sotto Rognosa siamo scesi molto rapidamente (e ripidamente) nella conca del Chisonetto su discreta traccia.
Arriviamo al parcheggio di Sestriere ed ecco spuntare Graziano, che naturalmente, avendo un sacco dii tempo a disposizione, ha provveduto alle compere alimentari……!!!!!
L’augurio che gli posso fare è di essere pronto per la prossima escursione… per godersela tutta dall’inizio alla fine…
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)