Rötlspitz/Punta Rosa (m.3026)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Emi è Emi, e nonostante il giorno prima si sia fatto 2300 metri di dislivello, mi propone a pomeriggio inoltrato (perché sa che mi rende felice farlo) una breve salita! Saliamo in auto al Passo dello Stelvio e ci mettiamo in cammino. La giornata è discreta, parzialmente coperta ma non fredda. In pochi minuti si arriva nei pressi del rifugio Garibaldi e del pizzo delle tre lingue (Dreisprachenspitze) e da qui parte un sentiero per la Punta Rosa (Rötlspitz). Si attraversano zone di differente natura rocciosa dal grigio gneiss alle rocce rosse ricche di ferro: le variazioni cromatiche son dunque quel che maggiormente colpiscono l'occhio a parte il gigante Ortles che ci osserva dal fronte opposto col suo ghiacciaio. Avanzando sono visibili ovunque i resti delle fortificazioni della prima guerra mondiale, e si giunge a un bivio: a sinistra la nostra destinazione, a destra per il Lago d'Oro (Goldsee). Il sentiero con marcatura svizzera risale la Punta Rosa su un sentierino sassoso rossastro a mezzacosta finchè si raggiunge la sella di Cotschen e da dietro si ricominciano a salire gli ultimi metri su terreno sabbioso bianco fino a raggiungere con breve arrampicata una prima cima (omone di vetta) dalla quale però non è possibile giungere alla cima per cresta perché una profonda fenditura ne impedisce il prosieguo. Si ridiscendono così pochi metri giusto per aggirare l'ostacolo (breve tratto esposto) per poi risalire poco dopo sulla Punta Rosa detta anche Piz Cotschen. Il panorama spazia a 360° dalle Cime circostanti che comprendono le alture grigionesi di Tartscheralm e Furkeltal alla verdeggiante valle Constantin con omonimo bel laghetto, alla valle del Braulio, allo Scorluzzo ed alle maestose cime del gruppo dell'Ortles-Zebrù.
Breve escursione che merita sicuramente sia per gli ambienti attraversati che per il panorama. Grazie ad Emi che anche su terreni a lui estranei, riesce comunque sempre a trasformare un paio d'ore in qualcosa di unico!
Poncione
Con poche ore pomeridiane a disposizione perchè non "inventarsi" un bel tremila posto in invidiabile posizione panoramica, raggiungibile con moderata facilità e poco tempo? Naturalmente, avendo più tempo, al tutto si può tranquillamente aggiungere ulteriori salite e attraversate su altre cime vicine... magari anche inventando un pò date le svariate possibilità... ma a volte il poco tempo ci è amico, regalando momenti (e colori) brevi ed intensi, con potenza comunque tale da fissarsi nella mente. E... Avanti così. ;)
Breve escursione che merita sicuramente sia per gli ambienti attraversati che per il panorama. Grazie ad Emi che anche su terreni a lui estranei, riesce comunque sempre a trasformare un paio d'ore in qualcosa di unico!

Con poche ore pomeridiane a disposizione perchè non "inventarsi" un bel tremila posto in invidiabile posizione panoramica, raggiungibile con moderata facilità e poco tempo? Naturalmente, avendo più tempo, al tutto si può tranquillamente aggiungere ulteriori salite e attraversate su altre cime vicine... magari anche inventando un pò date le svariate possibilità... ma a volte il poco tempo ci è amico, regalando momenti (e colori) brevi ed intensi, con potenza comunque tale da fissarsi nella mente. E... Avanti così. ;)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)