Monte Capanne dalla Fetovaia
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La più grande difficoltà è camminare con il caldo torrido di questo luglio ormai inoltrato, la totale assenza di vento ed il sole cocente. Purtroppo sono anche le condizioni che si cercano quando si è in vacanza ma contrastano un po' quando si vuole camminare seriamente. La soluzione è partire alle prime luci dell'alba per tornare la mattina con un'escursione light.
Alle 6:00 mi incammino dopo aver posteggiato a ridosso della spiaggia, nel luogo che nelle ore più calde è forse il più affollato dell'isola, ma anche uno dei più affascinanti.
L'accesso del sentiero è difficilmente identificabile (lo si trova subito attraversando la strada principale salendo dalla spiaggia dalla secondaria), ma poi si mostra sempre ben tenuto, largo e perfettamente pulito dagli arbusti.
Solo a quota 500 m, per l'innesto del sentiero n.35 con il 31 si percorrono 200 m tra la bassa vegetazione che nasconde un poco il passaggio.
E' molto divertente camminare sulle placche di roccia granitica tondeggiante e arbusti colorati. Alle spalle la bellissima spiaggia Fetovaia si mostra ai primi raggi del sole, mentre salendo sono sempre meglio visibili le vicine isole come la più discreta Pianosa.
Superato il Monte Cenno è ora più difficile prendere quota, sarà mio impegno accelerare il passo per non perdere troppo tempo. In realtà ora è quasi fresco per stare in maniche corte, una caratteristica nebbia a sale da un versante e svanisce nell'altro. Ora mi sento decisamente in montagna.
Seguendo l'itinerario GTE raggiungo la bocchetta delle Filicaie, un cartello vieta di avventurarsi senza imbragatura sul sentiero attrezzato che conduce direttamente in vetta. Non sembra particolarmente ostico, ma scelgo l'itinerario classico che sale da nord con un iniziale lieve declivio.
La cabinovia è ferma e, a parte le orrende antenne di vetta, il resto è un un panorama eccezionale.
Con un buon passo torno sulle mie orme fino ad arrivare nuovamente in spiaggia alle 11.00.
Gli ultimi 500 m sono stati i più difficili da affrontare. Il sole ormai alto e il caldo sahariano, nonostante la discesa, si fanno sentire. Ma ora un fresco bagno mi aspetta e la giornata di mare tutta per me...
Alle 6:00 mi incammino dopo aver posteggiato a ridosso della spiaggia, nel luogo che nelle ore più calde è forse il più affollato dell'isola, ma anche uno dei più affascinanti.
L'accesso del sentiero è difficilmente identificabile (lo si trova subito attraversando la strada principale salendo dalla spiaggia dalla secondaria), ma poi si mostra sempre ben tenuto, largo e perfettamente pulito dagli arbusti.
Solo a quota 500 m, per l'innesto del sentiero n.35 con il 31 si percorrono 200 m tra la bassa vegetazione che nasconde un poco il passaggio.
E' molto divertente camminare sulle placche di roccia granitica tondeggiante e arbusti colorati. Alle spalle la bellissima spiaggia Fetovaia si mostra ai primi raggi del sole, mentre salendo sono sempre meglio visibili le vicine isole come la più discreta Pianosa.
Superato il Monte Cenno è ora più difficile prendere quota, sarà mio impegno accelerare il passo per non perdere troppo tempo. In realtà ora è quasi fresco per stare in maniche corte, una caratteristica nebbia a sale da un versante e svanisce nell'altro. Ora mi sento decisamente in montagna.
Seguendo l'itinerario GTE raggiungo la bocchetta delle Filicaie, un cartello vieta di avventurarsi senza imbragatura sul sentiero attrezzato che conduce direttamente in vetta. Non sembra particolarmente ostico, ma scelgo l'itinerario classico che sale da nord con un iniziale lieve declivio.
La cabinovia è ferma e, a parte le orrende antenne di vetta, il resto è un un panorama eccezionale.
Con un buon passo torno sulle mie orme fino ad arrivare nuovamente in spiaggia alle 11.00.
Gli ultimi 500 m sono stati i più difficili da affrontare. Il sole ormai alto e il caldo sahariano, nonostante la discesa, si fanno sentire. Ma ora un fresco bagno mi aspetta e la giornata di mare tutta per me...
Tourengänger:
paolo aaeabe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)