Conca del Volano-Laghetto del Silenzio Valcamonica
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Doveva essere una tranquilla gitarella con il mio figliolo e un amichetto, e siccome loro puntavano solo al rifugio e all'annesso campo di bocce, ho cercato di non salire troppo in auto.
Da Cimbergo si sale a monte del paese con una strada asfaltata che quando entra nella valle del Re in piano ha un tratto sterrato. Qui a sinistra c'è qualche posto auto. Siamo in località Valina ( cappellina e fontana ) 1075.
Proseguendo sulla strada che ridiventa asfaltata, rifatta da poco, era in condizioni davvero penose. Si arriva ai parcheggi vicino al ponte del Sergio ( o del Serio )1282. Chi va sul Badile Camuno parcheggia preferibilmente qui. Anche perchè oltre la strada si impenna e diventa adatta ai 4x4. Dopo la ripida salita si attraversa su un ponte il torrente Re di Tredenus e si arriva al Rifugio De Marie e alla bellissima Conca del Volano. A destra si sale alla chiesetta e oltre un ponticello si attraversano bellissime praterie alpine per poi prendere il sentiero per il Pizzo Badile Camuno, che a 1506 m passa da un antica Calchera (già alcuni alpinisti scendono dalla ferrata ) e a Gratasciòp devio a sinistra abbandonando la via per il Badile per salire fino ai ruderi della Malga Marmor, proprio sotto la parete nord del Badile. In leggera discesa parte la mulattiera che porta al bivio per il Passo di Mezzamalga. Da qui a destra ancora in salita, a vista delle imponenti pareti del Badile e del granitico gruppo del Tredenus arrivo al Fopù 2186, invece di andare al Passo, lassù ancora innevato, devio nell'immensa pietraia alla ricerca del Laghetto del Silenzio, che stavolta raggiungo. Tornato al bivio del Fopù a ritroso arrivo al bivio che a destra a saliscendi mi porta al cimitero degli alpini, 2 misere tombe anonime della 1° guerra mondiale, scendo ora alla selvaggia cercando di intercettare la mulattiera più in basso, ripresala, scendo veloce la larga mulattiera militare e poco oltre il guado del Torrente Tredenus sale la mulattiera per il Bivacco Macherio, io invece in discesa per poco, per poi deviare su ripida traccia indicata come discesa MTB che in breve mi porta velocemente al Volano. Dove ricupero i ragazzini e scendo per la stradina verso l'auto.
Da Cimbergo si sale a monte del paese con una strada asfaltata che quando entra nella valle del Re in piano ha un tratto sterrato. Qui a sinistra c'è qualche posto auto. Siamo in località Valina ( cappellina e fontana ) 1075.
Proseguendo sulla strada che ridiventa asfaltata, rifatta da poco, era in condizioni davvero penose. Si arriva ai parcheggi vicino al ponte del Sergio ( o del Serio )1282. Chi va sul Badile Camuno parcheggia preferibilmente qui. Anche perchè oltre la strada si impenna e diventa adatta ai 4x4. Dopo la ripida salita si attraversa su un ponte il torrente Re di Tredenus e si arriva al Rifugio De Marie e alla bellissima Conca del Volano. A destra si sale alla chiesetta e oltre un ponticello si attraversano bellissime praterie alpine per poi prendere il sentiero per il Pizzo Badile Camuno, che a 1506 m passa da un antica Calchera (già alcuni alpinisti scendono dalla ferrata ) e a Gratasciòp devio a sinistra abbandonando la via per il Badile per salire fino ai ruderi della Malga Marmor, proprio sotto la parete nord del Badile. In leggera discesa parte la mulattiera che porta al bivio per il Passo di Mezzamalga. Da qui a destra ancora in salita, a vista delle imponenti pareti del Badile e del granitico gruppo del Tredenus arrivo al Fopù 2186, invece di andare al Passo, lassù ancora innevato, devio nell'immensa pietraia alla ricerca del Laghetto del Silenzio, che stavolta raggiungo. Tornato al bivio del Fopù a ritroso arrivo al bivio che a destra a saliscendi mi porta al cimitero degli alpini, 2 misere tombe anonime della 1° guerra mondiale, scendo ora alla selvaggia cercando di intercettare la mulattiera più in basso, ripresala, scendo veloce la larga mulattiera militare e poco oltre il guado del Torrente Tredenus sale la mulattiera per il Bivacco Macherio, io invece in discesa per poco, per poi deviare su ripida traccia indicata come discesa MTB che in breve mi porta velocemente al Volano. Dove ricupero i ragazzini e scendo per la stradina verso l'auto.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)