Il San Salvatore di Lugano dalla via ferrata
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Descrizione percorso e via ferrata
La via ferrata del San Salvatore è stata la nostra seconda via ferrata, sia per me che per

Il percorso è difficile ma divertente e offre un panorama unico su Lugano.
In effetti iniziare da questa via non è consigliabile, è valutata K5 (estremamente difficile), oppure K4 (difficile) su hikr. L'anno scorso ero andato con mio fratello, più pratico di me. Quest'anno ci siamo sentiti in grado di andare da soli.
Lasciamo l'auto nel paese di Pazzallo, poco più in alto di Paradiso. Dal nucleo seguiamo i cartelli gialli che indicano "San Salvatore" e imbocchiamo un sentiero. I cartelli successivi indicano la via ferrata. Ad un certo punto il sentiero si divide in due e noi prendiamo quello a destra, che porta esclusivamente alla via ferrata.
È ripido e scivoloso, in discesa la sera prima (eravamo stati a vedere il punto di accesso alla via ferrata) siamo scivolati a terra in 3.
Intorno a quota 700 m si raggiunge l'inizio della via ferrata, c'è uno spazio più ampio dove prepararsi.
I primi passaggi sono a mio parere i più difficili. Generalmente ci sono buoni appigli sulla roccia, in molti punti io ho comunque sfruttato il cavo di metallo e i gradini di metallo. Questi abbondano su tutta la via, che è molto verticale, affacciata su Paradiso, strutturata in due distinte parti. Entrambe difficili sono intercalate da un punto dove si può riposare e staccarsi dai cavi. La seconda parte è un po' più breve. Raccomando l'uso del casco sia per la roccia che spesso si va ad urtare con la testa, sia per il distacco di pietre provocato dai nostri piedi durante il loro passaggio.

Punto verticale nella prima parte della via ferrata
Terminata la ferrata dalla cima Pian S.Carlo ci spostiamo al San Salvatore tramite facile sentiero. La vetta è panoramica e resa turistica da infrastrutture. Noi transitiamo per scendere a Ciona, sempre su sentiero, dove

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)