Cima di Fraina 2288 e Monte Rotondo 2496 da Premana
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Daniela e Francesco andiamo a Premana per salire alla Cima di Fraina .
Il percorso nella Val Fraina fa parte della Linea Cadorna, durante il percorso che ci porta all'Alpe Fraina si passa dalla bel Alpeggio di Copercolo.
Dopo l'Alpe Fraina si sale con dei tagli che evitano in parte il percorso principale, giunti a circa 1850 mt.cominciamo a trovare le prime lingue di neve su dei traversi belli ripidi così decidiamo di metterci i ramponcini che risulteranno molto utili.
Alla Bocchetta di Colombana si lascia il percorso sulla Linea Cadorna per salire la cresta che ci porta in vetta.
Dalla vetta si nota la tanta neve che c'e ancora sul Piz Mellasc e verso la Cima Cassera e le parecchie lingue di neve sul sentiero che va verso la Bocchetta di Larecc.
Ritornati alla Bocchetta di Colombana decidiamo di tornare andando verso la Bocchetta di Stavello anche qui in alcuni tratti molto utili i ramponcini.
Arrivati al bivio dove scende il sentiero che porta all'Alpe Fraina decidiamo di andare alla Bocchetta di Stavello una volta arrivati io e Francesco saliamo la cresta che sale al Monte Rotondo secondo Cima di giornata.
Ritornati alla Bocchetta di Stavello il percorso con parecchi tornanti scende alla Piana dell'Alpe Fraina dove ci ritroviamo con Daniela e sul precorso di andata torniamo a Premana.
Escursione molto bella di notevole dislivello e sviluppo .
Anche oggi molto contento in particolare raggiungendo la Cima di Fraina arrivo alla mia Cima N.600 senza contare le ripetute .
Grazie a Daniela e Francesco per la sempre piacevole compagnia.
Il percorso nella Val Fraina fa parte della Linea Cadorna, durante il percorso che ci porta all'Alpe Fraina si passa dalla bel Alpeggio di Copercolo.
Dopo l'Alpe Fraina si sale con dei tagli che evitano in parte il percorso principale, giunti a circa 1850 mt.cominciamo a trovare le prime lingue di neve su dei traversi belli ripidi così decidiamo di metterci i ramponcini che risulteranno molto utili.
Alla Bocchetta di Colombana si lascia il percorso sulla Linea Cadorna per salire la cresta che ci porta in vetta.
Dalla vetta si nota la tanta neve che c'e ancora sul Piz Mellasc e verso la Cima Cassera e le parecchie lingue di neve sul sentiero che va verso la Bocchetta di Larecc.
Ritornati alla Bocchetta di Colombana decidiamo di tornare andando verso la Bocchetta di Stavello anche qui in alcuni tratti molto utili i ramponcini.
Arrivati al bivio dove scende il sentiero che porta all'Alpe Fraina decidiamo di andare alla Bocchetta di Stavello una volta arrivati io e Francesco saliamo la cresta che sale al Monte Rotondo secondo Cima di giornata.
Ritornati alla Bocchetta di Stavello il percorso con parecchi tornanti scende alla Piana dell'Alpe Fraina dove ci ritroviamo con Daniela e sul precorso di andata torniamo a Premana.
Escursione molto bella di notevole dislivello e sviluppo .
Anche oggi molto contento in particolare raggiungendo la Cima di Fraina arrivo alla mia Cima N.600 senza contare le ripetute .
Grazie a Daniela e Francesco per la sempre piacevole compagnia.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)