Monte Crocino
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Arcisate salire in direzione del Lazzaretto, in via Lazzaretto.
Dopo averlo oltrepassato si continua a salire sulla strada asfaltata, per poi diventare sterrata, seguendo le indicazioni per il sentiero panoramico Crocino/Rho/Poncione.
Si sale così fino in vetta del Monte Minisfreddo mantenendosi, con dei sali e scendi, su sentiero in cresta e seguendo il sentiero della diretta.
Dal Minisfreddo si prosegue scendendo per un breve passaggio su roccia, con l'eventuale aiuto di una catena, e subito dopo si devia a destra seguendo l'indicazione per l'Arco di Roccia.
Lungo il sentiero si passa attraverso l'Arco, con l'eventuale aiuto di una catena.
Dopodiché, più avanti, si trovano le indicazioni, sulla destra, per la Grotta del Pipistrello. Per raggiungerla, dato che rispetto alla base della parete di roccia si trova a qualche metro di altezza, bisogna salire una piccola paretina di roccia dove c'è la presenza di una corda (che però scopro, una volta salito, essere sfilacciata) ed un ultimo passaggio non troppo facile.
Ritornati sul sentiero si prosegue fino alla località Strologo, qui si continua a scendere sul sentiero centrale con il quale ci si porta in direzione di Arcisate.
Giunti su strade asfaltate ci si mantiene sulla destra così da arrivare alle fornaci ed alla Basilica di Arcisate.
I sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso o gialli) e battuti.
Tempi e distanze
Arcisate - Monte Crocino: 30', 1.5 km
Monte Crocino - Monte Minisfreddo: 1h, 2.1 km
Monte Minisfreddo - Arcisate: 1h45', 5.7 km
Dopo averlo oltrepassato si continua a salire sulla strada asfaltata, per poi diventare sterrata, seguendo le indicazioni per il sentiero panoramico Crocino/Rho/Poncione.
Si sale così fino in vetta del Monte Minisfreddo mantenendosi, con dei sali e scendi, su sentiero in cresta e seguendo il sentiero della diretta.
Dal Minisfreddo si prosegue scendendo per un breve passaggio su roccia, con l'eventuale aiuto di una catena, e subito dopo si devia a destra seguendo l'indicazione per l'Arco di Roccia.
Lungo il sentiero si passa attraverso l'Arco, con l'eventuale aiuto di una catena.
Dopodiché, più avanti, si trovano le indicazioni, sulla destra, per la Grotta del Pipistrello. Per raggiungerla, dato che rispetto alla base della parete di roccia si trova a qualche metro di altezza, bisogna salire una piccola paretina di roccia dove c'è la presenza di una corda (che però scopro, una volta salito, essere sfilacciata) ed un ultimo passaggio non troppo facile.
Ritornati sul sentiero si prosegue fino alla località Strologo, qui si continua a scendere sul sentiero centrale con il quale ci si porta in direzione di Arcisate.
Giunti su strade asfaltate ci si mantiene sulla destra così da arrivare alle fornaci ed alla Basilica di Arcisate.
I sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso o gialli) e battuti.
Tempi e distanze
Arcisate - Monte Crocino: 30', 1.5 km
Monte Crocino - Monte Minisfreddo: 1h, 2.1 km
Monte Minisfreddo - Arcisate: 1h45', 5.7 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare