Canale del Becco e giro del Cristallina
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giro lungo, che doveva addirittura essere molto più lungo.
Parcheggiato in fondo alla diga sud del Lago del Naret 2311 m. Attraversato poi tutte le dighe verso nord pper poi costeggiare il lago a nord su sentiero e salire al Passo del Naret 2438. Sceso sul fondovalle passando dalla quota 2312 e passando vicino al basamento della vecchia Capanna risalito al Passo Cristallina 2566 e alla Capanna. Qui preso sentiero marcato verso W per Cima di Lago, a un bivio sui 2650 preso un sentiero bianco-blù che punta verso sud e tra vallecole e placche rocciose arriva ai ruderi di quota 2690 m, si scavalca un costone e in un bel balcone panoramico è ora di fare uno spuntino. Infatti poco dopo la marcatura letteralmente precipita nel Canale del Becco ( cavolo non pensavo fosse così esposto e verticale ) attrezzato come via ferrata, davvero al limite da fare senza attrezzatura. Arrivato alla base, tiro un bel sospiro di sollievo, senz'altro meglio da fare in salita. Seguo ancora per poco la marcatura blù, (ma il tempo scarseggia e taglio il giro in progetto che doveva arrivare al Passo di Grandinagia e ritorno dalla Bocchetta di Formazzora ). Quindi giù per prati ripidi fino a Cortino dove a 2260 aggancio il sentiero che mi porta sopra a sud del Lago Sfundau, qui a destra al bivio 2466 e a mezzacosta discendente sul versante est della Cima delle Donne si passa dal bivio 2341 per sbucare sopra il Lago Nero, qui si svolta a sinistra stando alti sul lago per arrivare alla Bocchetta del Lago Nero 2563. Da qui tenuto la traccia alta a sinistra che si sviluppa sui 2600 metri e attraversa l'alta Valle del Coro, passa a monte del Laiozz ( lago sottostante con bella isola ) e arriva al Passo del Sasso Nero e da qui giù alla sponda sud del Lago Naret, e costeggiando verso destra arrivo all'auto, ormai al buio pesto.
E meno male che ho tagliato il giro di almeno un paio di ore.
Parcheggiato in fondo alla diga sud del Lago del Naret 2311 m. Attraversato poi tutte le dighe verso nord pper poi costeggiare il lago a nord su sentiero e salire al Passo del Naret 2438. Sceso sul fondovalle passando dalla quota 2312 e passando vicino al basamento della vecchia Capanna risalito al Passo Cristallina 2566 e alla Capanna. Qui preso sentiero marcato verso W per Cima di Lago, a un bivio sui 2650 preso un sentiero bianco-blù che punta verso sud e tra vallecole e placche rocciose arriva ai ruderi di quota 2690 m, si scavalca un costone e in un bel balcone panoramico è ora di fare uno spuntino. Infatti poco dopo la marcatura letteralmente precipita nel Canale del Becco ( cavolo non pensavo fosse così esposto e verticale ) attrezzato come via ferrata, davvero al limite da fare senza attrezzatura. Arrivato alla base, tiro un bel sospiro di sollievo, senz'altro meglio da fare in salita. Seguo ancora per poco la marcatura blù, (ma il tempo scarseggia e taglio il giro in progetto che doveva arrivare al Passo di Grandinagia e ritorno dalla Bocchetta di Formazzora ). Quindi giù per prati ripidi fino a Cortino dove a 2260 aggancio il sentiero che mi porta sopra a sud del Lago Sfundau, qui a destra al bivio 2466 e a mezzacosta discendente sul versante est della Cima delle Donne si passa dal bivio 2341 per sbucare sopra il Lago Nero, qui si svolta a sinistra stando alti sul lago per arrivare alla Bocchetta del Lago Nero 2563. Da qui tenuto la traccia alta a sinistra che si sviluppa sui 2600 metri e attraversa l'alta Valle del Coro, passa a monte del Laiozz ( lago sottostante con bella isola ) e arriva al Passo del Sasso Nero e da qui giù alla sponda sud del Lago Naret, e costeggiando verso destra arrivo all'auto, ormai al buio pesto.
E meno male che ho tagliato il giro di almeno un paio di ore.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare