Cima di Val Loga Centrale 3004
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=21484
Relazione di Danilo Cima di Val Loga Centrale mt.3004 .
Le cime di Val Loga che prendono il nome dall'omonima valle sono 3 la centrale e la meridionale che superano i 3000 mt..
Rispettivamente 3004 e 3003 e la settentrionale 2968 che è anche la più semplice da salire. Vengono solitamente raggiunte solo nella stagione invernale con gli sci o con le ciaspole come nel nostro caso in quanto in estate vengono saliti i più gettonati Ferré e Tambo .
Viste le recenti nevicate decido di rispolverare le ciaspole che erano ormai andate in letargo.
Con gli amici Beppe Francesco e Carlo organizziamo vista la bella giornata prevista questo bel 3000 da me già salito una decina di anni fa.
Arriviamo a Montespluga alle 8.30 temperatura invernale-7 inutile partire prima,tira anche un bel venticello freddo ci inoltriamo nel Val Loga inizialmente con breve pendenza si superano diversi dossi prima di iniziare a salire il ripido pendio in direzione del Bivacco Cecchini posto in posizione panoramica visibile già dalla partenza.
Fantastica la vista sul Pizzo Ferré dove vediamo numerosi scialpinisti impegnati nella salita dal bivacco si prosegue a destra e con percorso a semicerchio si entra nella valletta ove la vetta è ben visibile.
A questo punto occorre risalire con stretto zig zag un ripido pendio che ci deposita sulla cresta finale.
Per raggiungere la vetta occorre superare un passaggio di 2 dalla panorama spaziale visibili tutti i 3000 della Valle Spluga Tambo Ferré Stella Quadro Emet .
Per la discesa decidiamo di ramponarci almeno fino alla fine del ripido pendio finale ormai tritato dalla discesa dei numerosi scialpinisti al termine del quale rimettiamo le ciaspole e raggiungiamo il bivacco dove ci fermiamo a mangiare.
Dal bivacco la discesa è velocissima in quanto la neve oggi è veramente spettacolare una goduria.
Bellissima giornata inizialmente freddina poi via via più calda la stagione delle ciaspole continua.
beppe Oggi andiamo a Montespluga con l'idea di salire al Tamborello e al Lattenhorn ma vedendo la giornata fantastica propongo agli amici di andare alla Cima di Val Loga che avevo in mente di salire da parecchio tempo.
Come ben descritto da Danilo giornata perfetta in tutti sensi .
Escursione da 5 stelle torno a casa supercontento.
Grazie a Danilo Francesco e Carlo per aver condiviso la bellissima escursione.
Relazione di Danilo Cima di Val Loga Centrale mt.3004 .
Le cime di Val Loga che prendono il nome dall'omonima valle sono 3 la centrale e la meridionale che superano i 3000 mt..
Rispettivamente 3004 e 3003 e la settentrionale 2968 che è anche la più semplice da salire. Vengono solitamente raggiunte solo nella stagione invernale con gli sci o con le ciaspole come nel nostro caso in quanto in estate vengono saliti i più gettonati Ferré e Tambo .
Viste le recenti nevicate decido di rispolverare le ciaspole che erano ormai andate in letargo.
Con gli amici Beppe Francesco e Carlo organizziamo vista la bella giornata prevista questo bel 3000 da me già salito una decina di anni fa.
Arriviamo a Montespluga alle 8.30 temperatura invernale-7 inutile partire prima,tira anche un bel venticello freddo ci inoltriamo nel Val Loga inizialmente con breve pendenza si superano diversi dossi prima di iniziare a salire il ripido pendio in direzione del Bivacco Cecchini posto in posizione panoramica visibile già dalla partenza.
Fantastica la vista sul Pizzo Ferré dove vediamo numerosi scialpinisti impegnati nella salita dal bivacco si prosegue a destra e con percorso a semicerchio si entra nella valletta ove la vetta è ben visibile.
A questo punto occorre risalire con stretto zig zag un ripido pendio che ci deposita sulla cresta finale.
Per raggiungere la vetta occorre superare un passaggio di 2 dalla panorama spaziale visibili tutti i 3000 della Valle Spluga Tambo Ferré Stella Quadro Emet .
Per la discesa decidiamo di ramponarci almeno fino alla fine del ripido pendio finale ormai tritato dalla discesa dei numerosi scialpinisti al termine del quale rimettiamo le ciaspole e raggiungiamo il bivacco dove ci fermiamo a mangiare.
Dal bivacco la discesa è velocissima in quanto la neve oggi è veramente spettacolare una goduria.
Bellissima giornata inizialmente freddina poi via via più calda la stagione delle ciaspole continua.

Come ben descritto da Danilo giornata perfetta in tutti sensi .
Escursione da 5 stelle torno a casa supercontento.
Grazie a Danilo Francesco e Carlo per aver condiviso la bellissima escursione.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)