MONTE CROCE DI MUGGIO 1799 m da Lezzeno di Bellano
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sempre grazie agli amici, ci rechiamo a Lezzeno dove abita Luca, che non vedremo nemmeno in quanto passerà la Pasqua dai genitori, ma gentilmente ci offre di coprirci nel caso qualcuno rompesso oltremodo le scatole.
Lasciata l’auto al cimitero di Lezzendo imbocchiamo la mulattiera per il Santuario di Lezzeno, mulattiera che continuiamo a seguire, taglia la strada fino a Vendrogno. La prosecuzione del giro la troviamo soprattutto grazie al GPS, non ci sono molte indicazioni anche se i sentieri sono ben evidenti e segnati. Passiamo Sanico, Tedoldo e l’alpe successiva che ci regala l’incontro con 3 bellissimi cervi. Giunti a una sorta di colletto svoltiamo a sx per una veloce visita al Matoch. Tornati al colletto saliamo lungo il sentiero fino ad incrociare la deviazione per l’alpe Chiaro a dx. Prendiamo ora la dorsale su traccia che piuttosto ripidamente raggiunge il tratto pianeggiante che finalmente ci porta alla croce. Panorama eccezionale…dalla cima scendiamo, senza raggiungerla l’Alpe Giumello dove individuata una traccia di spostiamo verso l’alpe Chiaro, pausa pranzao. Dall’alpe prendiamo il sentiero che compie l’anello del Croce di Muggio fino ad incrociare il cartello per Camaggiore. Da qui con l’aiuto del GPS rintracciamo la mulattiera/sentiero per Noceno e quindi per Pendaglio dove incrociamo il sentiero del Viandante che seguendolo verso sx ci riporterà al Santuario di Lezzeno e quindi al cimitero. I panorami dal Croce di Muggio sono sempre strepitosi!
GPS: Dislivello 1647m + 18,03 km
Lasciata l’auto al cimitero di Lezzendo imbocchiamo la mulattiera per il Santuario di Lezzeno, mulattiera che continuiamo a seguire, taglia la strada fino a Vendrogno. La prosecuzione del giro la troviamo soprattutto grazie al GPS, non ci sono molte indicazioni anche se i sentieri sono ben evidenti e segnati. Passiamo Sanico, Tedoldo e l’alpe successiva che ci regala l’incontro con 3 bellissimi cervi. Giunti a una sorta di colletto svoltiamo a sx per una veloce visita al Matoch. Tornati al colletto saliamo lungo il sentiero fino ad incrociare la deviazione per l’alpe Chiaro a dx. Prendiamo ora la dorsale su traccia che piuttosto ripidamente raggiunge il tratto pianeggiante che finalmente ci porta alla croce. Panorama eccezionale…dalla cima scendiamo, senza raggiungerla l’Alpe Giumello dove individuata una traccia di spostiamo verso l’alpe Chiaro, pausa pranzao. Dall’alpe prendiamo il sentiero che compie l’anello del Croce di Muggio fino ad incrociare il cartello per Camaggiore. Da qui con l’aiuto del GPS rintracciamo la mulattiera/sentiero per Noceno e quindi per Pendaglio dove incrociamo il sentiero del Viandante che seguendolo verso sx ci riporterà al Santuario di Lezzeno e quindi al cimitero. I panorami dal Croce di Muggio sono sempre strepitosi!
GPS: Dislivello 1647m + 18,03 km
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden