Parco Regionale Valle del Lambro / Oasi di Baggero
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altra giornata ben soleggiata e altro giro in falsopiano in Brianza con partenza dalla stazione delle Ferrovie Nord di Lambrugo / Lurago d’Erba poco dopo le 11 per entrare nel Parco Regionale della Valle del Lambro e in particolare percorrendo in lungo e in largo l'Oasi di Baggero per poi spingermi fino a Costa Masnaga prima di far ritorno alle 16.30 a Lambrugo.
Devo dire che quest'Oasi di Baggero è stata per me una bella scoperta e la consiglio vivamente sopratutto alle famiglie come ottima occasione per passare una mezza giornata all'aria aperta.
Il percorso non presenta particolari difficoltà ed è ben segnalato, il solo Terzo Lago ( o Lago di Monguzzo ) non è facilmente accessibile neppure alla vista, si trova dall'altra parte della ferrovia ed ogni suo punto d'accesso è infestato dalla vegetazione ma sopratutto dai rovi ... e se casomai riusciste a trovare quello che sembrerebbe un buon sentiero alla fine vi troverete comunque tra i rovi ma sopratutto finirete in una zona di ruderi frequentati da gente poco raccomandabile !
Di sicuro i pilati fini della montagna non apprezzeranno questi giri di pianura, ma quando verrà il momento ( si spera il più tardi possibile ) che non avremo più le forze e la testa per fare i grandi dislivelli forse la conoscenza di questi percorsi alternativi potrebbe tornarci utile !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 21,4
Devo dire che quest'Oasi di Baggero è stata per me una bella scoperta e la consiglio vivamente sopratutto alle famiglie come ottima occasione per passare una mezza giornata all'aria aperta.
Il percorso non presenta particolari difficoltà ed è ben segnalato, il solo Terzo Lago ( o Lago di Monguzzo ) non è facilmente accessibile neppure alla vista, si trova dall'altra parte della ferrovia ed ogni suo punto d'accesso è infestato dalla vegetazione ma sopratutto dai rovi ... e se casomai riusciste a trovare quello che sembrerebbe un buon sentiero alla fine vi troverete comunque tra i rovi ma sopratutto finirete in una zona di ruderi frequentati da gente poco raccomandabile !
Di sicuro i pilati fini della montagna non apprezzeranno questi giri di pianura, ma quando verrà il momento ( si spera il più tardi possibile ) che non avremo più le forze e la testa per fare i grandi dislivelli forse la conoscenza di questi percorsi alternativi potrebbe tornarci utile !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 21,4
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alleingänge/Solo, Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)