Montevecchia in stile "alpino"
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione a Montevecchia con partenza da Vimercate.
La decisione di partire da casa, senza trasferimenti in auto e parcheggi intermedi (da qui la classificazione in "stile alpino"), è dovuta alle ormai continue incertezze su cosà è concesso o è proibito con il variare del colore che caratterizza la nostra regione.
Non è l'itinerario più corto ma quello meno stradale. Le strade ovviamente ci sono ma in netta minoranza rispetto a boschi, campi, colline e valloni, veramente inaspettati in una zona antropizzata come questa.
Si inizia passando per Oreno, Velasca, Bernate (da Velasca a Bernate tratto su strada di 1,2 Km.)
Poi sentiero per Velate da dove si scende nella Valle Nava, la si segue fino a Valaperta per poi dirigersi verso Maresso, il paese sorge su una morena della glaciazione di Mindel, la si segue alla base lungo il torrente, poi si sale su un pianoro in vista di Missaglia e della collina di Montevecchia, si scende a Lomaniga e da qui seguendo il sentiero 8 del parco del Curone si sale a Montevecchia.
Per il ritorno percorrere il sentiero Oliva (versante sud), poi attraversare la zona residenziale di Montevecchia e, in prossimità delle scuole, raggiungere il sentiero 1 del parco da seguire verso a Lomagna.
Da qui raggiungere Carnate, costeggiare la stazione FS e raggiungere Passirano per poi tornare a Vimercate seguendo il sentiero lungo il corso del Molgora.
Va segnalato che il tratto da Lomagna a Passirano (4,5km) è su asfalto.
La decisione di partire da casa, senza trasferimenti in auto e parcheggi intermedi (da qui la classificazione in "stile alpino"), è dovuta alle ormai continue incertezze su cosà è concesso o è proibito con il variare del colore che caratterizza la nostra regione.
Non è l'itinerario più corto ma quello meno stradale. Le strade ovviamente ci sono ma in netta minoranza rispetto a boschi, campi, colline e valloni, veramente inaspettati in una zona antropizzata come questa.
Si inizia passando per Oreno, Velasca, Bernate (da Velasca a Bernate tratto su strada di 1,2 Km.)
Poi sentiero per Velate da dove si scende nella Valle Nava, la si segue fino a Valaperta per poi dirigersi verso Maresso, il paese sorge su una morena della glaciazione di Mindel, la si segue alla base lungo il torrente, poi si sale su un pianoro in vista di Missaglia e della collina di Montevecchia, si scende a Lomaniga e da qui seguendo il sentiero 8 del parco del Curone si sale a Montevecchia.
Per il ritorno percorrere il sentiero Oliva (versante sud), poi attraversare la zona residenziale di Montevecchia e, in prossimità delle scuole, raggiungere il sentiero 1 del parco da seguire verso a Lomagna.
Da qui raggiungere Carnate, costeggiare la stazione FS e raggiungere Passirano per poi tornare a Vimercate seguendo il sentiero lungo il corso del Molgora.
Va segnalato che il tratto da Lomagna a Passirano (4,5km) è su asfalto.
Tourengänger:
NrcSlv

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)