Passo Tartano - 2103 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mai partita così all'inizio della strada della Val Lunga! Quest'anno la quantità di neve è davvero spettacolare! Val Tartano, come sempre, magica :)
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte).
Al termine della strada, la traccia entra nel bosco e, mai ripida, conduce ad un'ampia conca ove sorgono alcune baite isolate (q. 1803 m).
Attraversare il torrente e risalire gli ampi pendii con radi alberi alle spalle degli alpeggi (Casera di Porcile). Nei pressi della q. 1940 m circa, quando la traccia tende a deviare decisamente a sinistra in direzione del Passo Porcile, proseguire verso destra. Costeggiata la base di un grande dosso, si percorrono gli ultimi ripidi metri che portano al Passo di Tartano (q. 2103 m), caratterizzato dalla presenza di una grande croce.
Discesa come per la salita.
In alternativa, una volta rientrati alla q. 1830 m, è possibile deviare verso il margine sinistro della vallata (faccia a valle), fino a raggiungere l'imbocco di un canale boschivo. Scendere nel bosco, mai troppo fitto, fino a raggiungere il pianoro sottostante. Proseguire nel pianoro in leggera discesa fino ad intercettare sulla destra il Ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Attraversare il ponte e ricongiungersi alla stradina percorsa precedentemente. Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DI VAL LUNGA - PONTE SUL TORRENTE TARTANO: 30 minuti
PONTE SUL TORRENTE TARTANO - CASERA DI PORCILE: 45 minuti
CASERA DI PORCILE - PASSO TARTANO: 35 minuti
PASSO TARTANO - PARCHEGGIO DI VAL LUNGA: 25 minuti
con Teo
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte).
Al termine della strada, la traccia entra nel bosco e, mai ripida, conduce ad un'ampia conca ove sorgono alcune baite isolate (q. 1803 m).
Attraversare il torrente e risalire gli ampi pendii con radi alberi alle spalle degli alpeggi (Casera di Porcile). Nei pressi della q. 1940 m circa, quando la traccia tende a deviare decisamente a sinistra in direzione del Passo Porcile, proseguire verso destra. Costeggiata la base di un grande dosso, si percorrono gli ultimi ripidi metri che portano al Passo di Tartano (q. 2103 m), caratterizzato dalla presenza di una grande croce.
Discesa come per la salita.
In alternativa, una volta rientrati alla q. 1830 m, è possibile deviare verso il margine sinistro della vallata (faccia a valle), fino a raggiungere l'imbocco di un canale boschivo. Scendere nel bosco, mai troppo fitto, fino a raggiungere il pianoro sottostante. Proseguire nel pianoro in leggera discesa fino ad intercettare sulla destra il Ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Attraversare il ponte e ricongiungersi alla stradina percorsa precedentemente. Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DI VAL LUNGA - PONTE SUL TORRENTE TARTANO: 30 minuti
PONTE SUL TORRENTE TARTANO - CASERA DI PORCILE: 45 minuti
CASERA DI PORCILE - PASSO TARTANO: 35 minuti
PASSO TARTANO - PARCHEGGIO DI VAL LUNGA: 25 minuti
con Teo
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare