Di chiesa in chiesa costeggiando il Lura fino a Saronno
Oggi in Lombardia siamo passati da zona " Rossa " ad " Arancio " ma i dubbi su quello che possiamo o non possiamo fare in periodo di pandemia rimangono tali e quali a prima e a completare il tutto ci sono anche diversi sentieri montani interdetti dai comuni del Comasco causa slavine.
Non mi resta quindi che interpretare la possibilità per i comuni sotto i 5000 abitanti di sconfinare negli altri comuni e anche quella di potermi allontanare per attività fisica per un raggio massimo di 30 km purché si faccia poi ritorno al punto di partenza e così alle 9.15 eccomi abbandonare Portichetto con destinazione Saronno da raggiungere attraversando i sentieri e le ciclovie del Parco del Lura, lungo il cammino oltre a godermi la natura non tralascio la visita di Cadorago, Caslino, Lomazzo, Rovellasca e Rovello Porro paesi toccati dal percorso e alle loro chiese e così di chiesa in chiesa, di campanile in campanile poco dopo le 14 sono alle porte di Saronno e una mezz'oretta dopo anche al Santuario dove faccio una breve pausa pranzo di una ventina di minuti.
Intorno alle 15 mi rimetto in cammino per tornare verso casa, attraverso la stazione di Saronno e per un breve momento la tentazione di saltare sul primo treno diretto verso Como fa capolino nella mia testa ... fortunatamente il pensiero però torna sul percorso da farsi e quindi per percorsi ciclabili o pedonali ma pur sempre su asfalto ai margini del Parco delle Groane passo da Solaro, Ceriano Laghetto e Cogliate poi a Misinto per evitare l'asfalto mi infilo in una specie di palude e quando oramai è quasi buio eccomi a Lentate ... da lì oramai tutto su asfalto passo da Cermenate, Vertemate e Fino Mornasco e alle 20.10 dopo 10h 30' di cammino eccomi finalmente di ritorno a Portichetto chiudendo questa soleggiatissima ma comunque fresca giornata !
Di questa ennesima " tapasciata " mi resta la consapevolezza che rispetto alle ultime generazioni di motori a benzina, diesel o gas molto parchi nei consumi o rispetto a quelli ecologici ibridi o totalmente elettrici le mie gambe sono riuscite a percorrere quasi 57 Km con un solo litro di bevanda isotonica e con un inquinamento atmosferico ridottissimo generato solo da qualche comprensibile fisiologica flautolenza !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 56,70
NB ... Tempo indicato soste escluse
Non mi resta quindi che interpretare la possibilità per i comuni sotto i 5000 abitanti di sconfinare negli altri comuni e anche quella di potermi allontanare per attività fisica per un raggio massimo di 30 km purché si faccia poi ritorno al punto di partenza e così alle 9.15 eccomi abbandonare Portichetto con destinazione Saronno da raggiungere attraversando i sentieri e le ciclovie del Parco del Lura, lungo il cammino oltre a godermi la natura non tralascio la visita di Cadorago, Caslino, Lomazzo, Rovellasca e Rovello Porro paesi toccati dal percorso e alle loro chiese e così di chiesa in chiesa, di campanile in campanile poco dopo le 14 sono alle porte di Saronno e una mezz'oretta dopo anche al Santuario dove faccio una breve pausa pranzo di una ventina di minuti.
Intorno alle 15 mi rimetto in cammino per tornare verso casa, attraverso la stazione di Saronno e per un breve momento la tentazione di saltare sul primo treno diretto verso Como fa capolino nella mia testa ... fortunatamente il pensiero però torna sul percorso da farsi e quindi per percorsi ciclabili o pedonali ma pur sempre su asfalto ai margini del Parco delle Groane passo da Solaro, Ceriano Laghetto e Cogliate poi a Misinto per evitare l'asfalto mi infilo in una specie di palude e quando oramai è quasi buio eccomi a Lentate ... da lì oramai tutto su asfalto passo da Cermenate, Vertemate e Fino Mornasco e alle 20.10 dopo 10h 30' di cammino eccomi finalmente di ritorno a Portichetto chiudendo questa soleggiatissima ma comunque fresca giornata !
Di questa ennesima " tapasciata " mi resta la consapevolezza che rispetto alle ultime generazioni di motori a benzina, diesel o gas molto parchi nei consumi o rispetto a quelli ecologici ibridi o totalmente elettrici le mie gambe sono riuscite a percorrere quasi 57 Km con un solo litro di bevanda isotonica e con un inquinamento atmosferico ridottissimo generato solo da qualche comprensibile fisiologica flautolenza !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 56,70
NB ... Tempo indicato soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (38)