Ciaspolata al rifugio Cristina
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo un lungo digiuno di montagna e appena prima delle chiusure natalizie, insieme ad Elena decidiamo di fare una bella gita in Val Malenco. Valle ben conosciuta in estate ma mai frequentata in inverno e con tutta la neve fatta una visita la merita proprio.
Lasciamo la macchina a Campo Franscia e dopo aver camminato quasi un'oretta seguendo la strada innevata raggiungiamo Largone dove finalmente prendiamo il sentiero che compiendo un ampio semicerchio ci porta all'alpe Prabello e al rifugio Cristina. Bello in estate ma in inverno, con tutta questa neve il luogo è ancora più magico.
Ci rifocilliamo riparati da una baita ma il freddo e l'assenza del sole non ci permettono di gustare il luogo più a lungo così riprendiamo il nostro cammino e passando dall'alpe Campascio di Caspoggio facciamo ritorno alla macchina.
Lasciamo la macchina a Campo Franscia e dopo aver camminato quasi un'oretta seguendo la strada innevata raggiungiamo Largone dove finalmente prendiamo il sentiero che compiendo un ampio semicerchio ci porta all'alpe Prabello e al rifugio Cristina. Bello in estate ma in inverno, con tutta questa neve il luogo è ancora più magico.
Ci rifocilliamo riparati da una baita ma il freddo e l'assenza del sole non ci permettono di gustare il luogo più a lungo così riprendiamo il nostro cammino e passando dall'alpe Campascio di Caspoggio facciamo ritorno alla macchina.
Tourengänger:
mattia

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare