Monte Bolettone mt 1320 da Albavilla


Publiziert von turistalpi , 31. Dezember 2020 um 20:55.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:31 Dezember 2020
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:45
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 1000 m
Strecke:come waypoints

Ultima escursione del 2020. Non potendo andar più lontano  per insensato  lockdown vado da solo al monte di Albavilla e cioè il solito Bolettone. Stavolta è un poco diverso stante la nevicata di lunedì scorso. Il tempo è abbastanza bello e l'ambiente è fantastico. Non sapendo se il percorso da me scelto fosse pistato o meno e le condizioni della neve  se ghiacciata o pesante non mi faccio mancare nulla e cioè porto ramponcini e ciaspole e poi così per dimenticare qualcosa lascio per l'ennesima volta la fotocamera a casa (!!).Salgo via Cascina Zoccolo dapprima su asfalto e poi sulla solita mulattiera e dalla cascina comincia la neve ghiacciata e meno male ma altresì pistata per scarponi.....Però le ciaspole sullo zaino pesano ed allora le inforco. Giunto al bivio per il Buco del Piombo mi rendo conto che è senz'altro meglio  mettere i ramponcini. In effetti poi l'andatura è nettamente migliore, più veloce e più divertente. Per comodità e non faticare terrò i ramponcini anche al ritorno e sino alla cascina Zoccolo. All'alpe del Vicerè sono indeciso se effettivamente andare al Bolettone oppure deviare sulla Capanna Mara ed il Puscio. Vedo un gruppetto di persone che si involano verso la Mara e quindi io giro invece a sinistra per il Bolettone sperando che ci sia una parvenza di traccia. Arrivo all'inizio della mulattiera e vedo che c'è un'ottima pista che occupa tutta la stradina; non capisco con cosa è stata tracciata perchè praticamente è una perfetta lastra liscia e ghiacciata! Ottimo e con i ramponcini mi sembra di camminare lievemente e velocemente. Senza quasi accorgermi arrivo alla Torre del Broncino e subito proseguo con sereno splendido e panorama bellissimo sino in cima. Sosta adeguata, mangio, faccio qualche foto con lo smartphone, estasiato guardo il panorama ed un bellissimp cane Bernese  di 7 anni(Barù) che fotografo....Sembra che il cielo stia coprendosi ma non sarà così poi scendendo torna il sereno con sole! Dalla Bocchetta del Bollettone salgo al Doss Maio o Punta Caldera mt 1304 come in precedenza mi aveva scritto Mario di hikr (numbers) e come è scritto sulla palina posta in cima. Saluto due ragazzi che si accingono a scendere con il parapendio e torno alla bocchetta per proseguire la discesa. Molto appagante e tranquillo il procedere sulla mulattiera. All'Alpe del Vicerè proseguo infilandomi nel sentiero che parte di fianco all'hotel Valle Bova e poi più avanti ad un bivio non segnalato prendo il sentiero di sinistra che è tanto tempo che non lo faccio. Mi ricollego molto più avanti con il normale sentiero e  dopo arrivo alla Cascina Zoccolo. Tolgo ovviamente i ramponcini e proseguendo su asfalto passo dalla Trattoria Alpina ed arrivo a casa. Nonostante il peso supplementare delle ciaspole non mi sono assolutamente stancato ed ho goduto e respirato in ambiente innevato e bellissimo. Certo se non avessi avuto le ciaspole e dato che stavo bene avrei deciso di salire anche al Palanzone ma va bene così. Alla prossima ......ormai nel 2021 e tanti auguri di buon anno a tutti gli hikriani sperando in un anno migliore dove si possa girare per monti e rifugi un pò dappertutto sulle nostre Alpi......ed anche in Engadina!! Speriamo.......

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt: ... tanti auguri di buon anno a tutti gli hikriani sperando in un anno migliore
Gesendet am 3. Januar 2021 um 23:16
Grazie Enrico ... Tanti Auguri anche a te e Pinuccia !

Ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»