Monte Bar (1816 m) – Skitour
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo una pausa di 202 giorni oggi riprendo l’attività di sci escursionismo: il mio sport preferito.
Inizio dell’escursione: ore 8.05
Fine dell’escursione: ore 11:30
Pressione atmosferica, ore 9.00: 1010 hPa
Temperatura alla partenza: 3°C
Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1600 m
Temperatura al rientro: 10°C
Velocità media del vento: 10 km/h
Sorgere del sole: 7:57
Tramonto del sole: 16:38
Sveglia alle 5:55, partenza da casa alle 6:55, arrivo ad Albumo di Corticiasca alle 7:45, dopo 36,4 km d’auto.
La bellissima domenica invernale con la visione del Monte Bar perfettamente innevato attirerà su questa montagna decine e decine di escursionisti. Alle 7:45 i posteggi ufficiali sono praticamente esauriti. I ritardatari saranno costretti a parcheggiare sul campo stradale, creando non pochi problemi all’autista del bus pubblico.
Alle 8:05 mi avvio con gli sci in spalla verso la grande fattoria in zona Ra Piázza, ad ovest del paese. Dopo una decina di minuti di portage, alla quota di 1055 m posso calzare gli sci. La neve è abbondante e la traccia dei ciaspolatori mi agevola la salita. Superato l’Alpe Cozzo il sentiero entra nel bosco, per uscirne definitivamente a quota 1180 m. Sorge il sole: il paesaggio diventa bellissimo, il freddo tende a mitigarsi e la salita non mi pesa. Mi precedono sette racchettisti e uno sciatore, che raggiungerò sulla vetta.
All’Alpe Musgatina (1390 m) devo risalire l’ultimo strappo prima del terrazzo dove è ubicato il Rifugio Monte Bar, che raggiungo dopo 1 h e 25 min di tranquilla salita. Ci sono già parecchi escursionisti sia sul piazzale sia nel luminoso refettorio.
Rifugio Monte Bar (1600 m)
Tiro dritto e punto alla vetta, preceduto da uno sciatore. Il panoramico Monte Bar anche oggi è ventoso: accelero le operazioni di cambio d’assetto, scatto alcune foto panoramiche, quindi inizio la piacevole discesa, da gustare fino alle porte di Corticiasca.
Prima gita sci-escursionistica della stagione sul panoramico Monte Bar, oggi meta di decine e decine di persone di tutte le età, accompagnate da numerosi cani di diverse razze.
Tempo totale: 3 h 25 min
Tempo di salita: 2 h
Tempi parziali
Albumo di Corticiasca (1023 m) - Rifugio Monte Bar (1600 m): 1 h 25 min
Rifugio Monte Bar (1600 m) – Monte Bar (1816 m): 35 min
Monte Bar (1816 m) – Rifugio Monte Bar (1600 m): 10 min
Rifugio Monte Bar (1600 m) – Albumo di Corticiasca (1023): 40 min
Dislivello in salita: 816 m
Sviluppo complessivo: 8,4 km
Difficoltà: T1/F
SLF: 2 (moderato)
Libro di vetta: no
Copertura della rete cellulare: Swisscom buona
Coordinate Monte Bar: 721'605 / 107'475

Kommentare (2)