Grigna Meridionale 2184 m - da Ballabio (con incidente)


Publiziert von Michea82 , 5. November 2020 um 00:52. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:30 Oktober 2020
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 11:30
Aufstieg: 1534 m
Abstieg: 1539 m
Strecke:16.2 km - itinerario ad anello
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Ballabio si raggiunge da Lecco seguendo la statale per la Valsassina

La Grigna é uno spettacolo della natura, non si può dire niente.
Ce la siamo goduta pienamente.
Ha lasciato anche una bella impronta di sè nel corpo della mia amica, oltre che nei nostri ricordi.


Commento di michea82

Perchè la Grignetta

La mia idea per quel giorno era di fare la Grigna Settentrionale da Rongio. Il coprifuoco notturno mi ha però fatto scegliere una variante meno lunga, che mi permettesse, oltre ad un avvicinamento diurno, di avere la bella compagnia di debbee. Per noi due è stata la prima uscita insieme e non ci conoscevamo. 
Il tipo di percorso scelto ci ha messo alla prova permettendoci di valutare anche la nostra compatibilità in questo genere di imprese.

Video della gita:

[/drive.google.com/file/d/12ZL_aH27f7W-V-8lL510wH2uevHWdUA1/v...]

Avvicinamento e salita

Ritrovo al Serfontana di Balerna alle 06.30. Spostamento in auto con adeguata playlist fino a Ballabio Superiore. Abbiamo parcheggiato di fronte al chiosco all'inizio del nucleo in Via Ferrari. 
Ci siamo incamminati poco dopo le 07.30, abbiamo imboccato il sentiero in cima al paese nei pressi del fiume. Partire da Ballabio aveva lo scopo preciso di attraversare i boschi e ammirarne i colori. 
Abbiamo risalito velocemente la Val Grande, su sentiero ben segnato, facendo scorta idrica nei ruscelli e chiacchierando.
Alle 09.20 siamo al Rifugio Porta (chiuso). Ci concediamo una pausa. Incontriamo alcuni escursionisti che salgono dalla Sinigaglia. Noi invece proseguiamo per la Direttissima.
Eravamo convinti che fosse una via impegnativa, attrezzata ma diretta. Invece abbiamo scoperto che venne chiamata "direttissima" perché collega i Rifugi Carlo Porta e Rosalba (e non la cima).
Questa via però ha il pregio di attraversare la Grignetta tra le sue caratteristiche guglie, consentendo di ammirarne la sua peculiarità. 

Lungo la Direttissima, paesaggio da favola



Superato il Bivio andiamo a sinistra per la Direttissima, risaliamo pendii erbosi e la vista inizia a spaziare sul Lario, le Alpi e sulla Grigna che domina sopra di noi. 
Da qui l'itinerario è un saliscendi in mezzo alle guglie, molto piacevole. A quota 1700 raggiungiamo il tratto attrezzato. Arrampichiamo placche e rocce con catene, eseguiamo un traverso verticale esposto dotato di cavi per tenersi e di staffe per appoggiare i piedi. Fin qui non ci attacchiamo. 
Ma raggiunte le scalette preferiamo utlizzare le fettucce per legarci alla catena sempre presente. Superiamo il caminetto molto stretto ed ora la visione è scenografica. 
Proseguiamo tra saliscendi vari e raggiungiamo il Canale Angelina. Da qui deviamo verso il Colle Valsecchi risalendo il suggestivo Canale. 

Canale Angelina



Alle 12.20 tocchiamo la cresta, vediamo la Grigna Settentrionale e siamo investiti da una brezza che ci fa vestire. 
Ora i segnavia ci indicano la cresta Segantini o il Sentiero Cecilia. Questo però inaccessibile per frana. 
Non conoscendo la difficoltà della cresta e visto che è tardi e mi rendo conto che per Deborah diventa troppo impegnativo tentare un itinerario senza essere certi di non dover ritornare indietro, decido di seguire la traccia bassa. Solo più avanti scopriamo che si trattava del Sentiero Cecilia indicato come inaccessibile. Nuovamente dobbiamo perdere quota. Qui ci sono ancora tratti attrezzati e il terreno non è facile. Inoltre perdiamo spesso la traccia, Ma con calma e pazienza riusciamo a raggiungere la Cermenati. 
Siamo affamati e Deborah, non abituata a escursioni simili, è stanca benchè dissimuli piuttosto bene. Riesco a convincerla a prendere la redbull. Anche perchè 2 litri di camel-bag li ha esauriti. A me restano invece ampie scorte di te, acqua e redbull. 
Con le ali ci portiamo in vetta. 
È fantastico lassù.



Ci godiamo la Grigna, il sole, la pace, la vista. Poca gente che ci lascia in poco tempo da soli. La Grignetta è nostra e la luce delle 15.00 di fine ottobre è dorata. 
Mangiamo, lei senza appetito per lo sforzo si deve impegnare ad alimentarsi in quanto la discesa richiede energia. 
Foto di rito e poi ci prepariamo alla discesa. 

Discesa con incidente e lungo trasfer in pronto soccorso

Lasciamo la vetta che saranno quasi le 16.00 (forse le 15.40). La vista è incantevole e il sole piacevole, per questo apprezziamo anche la discesa. 
L'idea era di fare la Sinigaglia. Ma scegliamo la normale. Con calma ci avviciniamo ai Piani Resinelli. Il sentiero è facile ma ghiaioso. E proprio a causa della ghiaia Deborah scivola e cade urtando con forza la tibia dx contro le rocce. Siamo a circa 1600m. La ferita appare seria. Una lacerazione netta con osso visibile. Lei è fortissima. Sbianca alla vista della ferita ma poi prende con molta psicologia la situazione e si fa medicare da me. Io non avevo mai portato un kit di pronto soccorso in montagna. Ma lei (brava ragazza) ne ha uno. La ferita è da suturare in ospedale. Tampono con compresse sterile e bendaggio. Lei riesce a camminare senza zaino fino al Rifugio Porta coperta da un Brufen.. Qui ormai al buio la lascio ben vestita e rifornita di cibo e te. 
Con il frontale sparo dritto a Ballabio. Ma perdo subito il sentiero nei pressi delle cascine. Al buio mi è frequente perdere la traccia nei pressi dei monti. A tratti sfrutto tracce che però spariscono. Pertanto taglio dai boschi e senza difficoltà raggiungo il paese. Recupero la macchina e salgo a prendere lei. 
Ci facciamo ancora il viaggio con la bella musica e siccome è tranquilla ci fermiamo a mangiare in Svizzera. Conoscendo i tempi dei pronto soccorso meglio arrivare a stomaco pieno dopo un tale sforzo. 
La ferita viene suturata alle 23.00. Lei è stata forte sia fisicamente sia psicologicamente. 
A me non è mai capitato di dover prestare soccorso, e ho capito che ci sono ferite che non si possono lasciare aperte, ma che se medicate ti consentono di non dover mobilitare un soccorso in montagna. 
Quindi adesso mi preparo anch'io un bel kit di pronto soccorso.



Commento di debbee

Neanche ci si accorge della fatica, tanto è bello il paesaggio in cui si è immersi lungo la Direttissima! Il vero rischio è di distrarsi in qualche punto difficile, lo sguardo rapito dalle innumerevoli guglie che svettano verso il cielo, in un bellissimo contrasto di forme e colori. Non si può fare a meno di fermarsi continuamente per riempirsi gli occhi di questa meraviglia della natura. 
 
È stato interessante mettermi alla prova su un terreno molto più difficile di ciò a cui sono abituata. Ci sono stati molti punti in cui ho avuto un po' di timore, in cui la concentrazione dev'essere altissima. Di certo in questa giornata non mi sarei aspettata di farmi male "nel facile"... Fortunatamente il mio compagno d'avventura è dotato di lucidità e sangue freddo, e tanta pazienza per aspettarmi nel mio lento arrancare alle sue spalle.
 
L'arrivo in vetta è stato emozionante, da lassù c'è una vista che ti lascia senza parole (il fiato ormai era già perso da un pezzo). Penso proprio che una volta tolti i punti, la cicatrice sarà solo un simpatico promemoria di una giornata indimenticabile!

Tourengänger: debbee, Michea82
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (43)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2020 um 07:40
Che sfiga........Daniele66

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2020 um 10:40
È la Grigna. Affascinante e fatale...

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 17:10
Nella sfiga dell'incidente, abbiamo avuto la fortuna di conoscerci ;o)

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2020 um 09:25
Ciao Michea. Bella gita e complimenti per aver gestito al meglio una situazione di certo non semplice. Buona guarigione.
Un saluto.
Alessandro.

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2020 um 10:41
Ciao Ale grazie:)
Buon cammino

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 16:43
Ciao Alessandro, grazie x gli auguri. Punti tolti e già pronta a ripartire!
Deb

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2020 um 10:51
Bel giro e peccato per l'incidente finale, gestito però molto bene! Brava alla tua compagna di gita per aver stretto così tanto i denti!

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2020 um 11:41
Grazie Irene...eh è in gamba la Deborah.
Alla fine hai visto che ho non ho fatto la Grigna Settentrionale. È in standby anche perché adesso non posso più uscire in Italia.
Ma la scelta della Grignetta è stata il top

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 16:44
Ciao Irene!
È tutta esperienza, prima o poi mi doveva succedere, per fortuna niente di grave e non vedo l'ora di ripartire, ora che ho tolto i punti!

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2020 um 12:49
La Grignetta è bella quanto infida.
Auguri di pronta guarigione per debbee.
Ci vuole un grande coraggio in certe situazioni e lei l'ha avuto!
Complimenti!!!

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2020 um 13:07
Grazie! Montagna da rispettare..come tutte del resto

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 16:46
Ciao Gabrio, grazie x gli auguri!
Ferita guarita perfettamente :o)
Non so se é coraggio o adrenalina, ma sicuramente avere accanto una persona che ti da sicurezza aiuta parecchio ;o)

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2020 um 16:00
La cosa più bella di questo racconto non sono tanto le foto , i panorami che tolgono il fiato e l'atmosfera magica di quando cala il sole, ma il fidarsi e l'affidarsi a persone che non si conoscono.... "cosa" rara di questi tempi!
Che sia di buon auspicio!
Brava a Debora che nella sofferenza ha continuato a sorridere e a Michea che ha "imparato" una nuova lezione.
Buone montagne,
Emanuela

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2020 um 18:01
Ciao Emanuela grazie per il bel messaggio. È vero quello che dici. Come per la montagna anche nelle relazioni umane ci si deve assumere dei rischi. Però del resto io penso che se non si vuole rischiare un po' nella vita allora meglio il mondo virtuale.

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 16:50
Ciao Emanuela, credo tu sia riuscita a cogliere l'essenza di questa esperienza. Grazie per le tue belle parole!
Deb

pasty hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2020 um 16:13
foto bellissime grandi

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2020 um 18:04
Hey ciao grazie!
Io ho premuto il tasto del Samsung..il resto l'ha fatto tutto la Grigna. Le Orobie mi hanno da tempo affascinato. Lecco è una bella città e ha lì delle montagne che hanno qualcosa in più delle altre.

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2020 um 21:39
Auguri per una pronta ripresa a Deborah, che è stata comunque davvero in gamba. La normale della Grignetta è bastardissima, non difficile x cui non sei troppo concentrato ma con tutti quei sassolini che sdrucciolano e ti fanno perdere l'equilibrio.
E complimenti x le belle foto.
Un saluto, Ivan

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2020 um 23:56
Eheheh ce ne siamo accorti. Sai com'è quando inizi a raccontare e chiacchierare su quelle discese.
Ma è andata bene così. La Grigna sarà sempre speciale per noi.
Grazie

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 16:54
Ciao Ivan, grazie per gli auguri! Punti tolti, appena possibile si torna in vetta! Incidente non grave, mi resterà una piccola cicatrice come ricordo di una splendida giornata, tutto sommato non mi posso lamentare :o)

numbers hat gesagt: Bravi!
Gesendet am 6. November 2020 um 10:39
Magica Grigna.....attenzione, crea dipendenza!

Mario

P.s. quasi sempre, x esperienza, piu' facile distrarsi e farsi male nei tratti meno impegnativi,
ma la Cermenati è davvero insidiosa

stefano58 hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 6. November 2020 um 12:11
Sono d'accordo con te, la Grignetta è come una droga.
Confermo che è più facile farsi male nei tratti facili; non per esperienza personale, io sono una persona estremamente prudente, probabilmente dovuto alla mia passata professione di chimico, in gioventù ero abbastanza spericolato quasi come tutti i giovani.
Ma ho avuto diverse volte occasione di medicare altre persone infortunatesi su percorsi facili; avendo seguito diversi corsi di primo soccorso ho sempre nello zaino il necessario.
E penso che chiunque ce l'abbia e sappia come usarlo.
Ho anche il fischietto per i segnali di soccorso, ma non so se ora ci sia ancora qualcuno che li conosca.
Ciao
Stefano

Michea82 hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 6. November 2020 um 16:32
Chiunque incluso me da stamattina...fatto scorta alla migros

debbee hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 11. November 2020 um 16:59
Ciao Stefano, anch'io mi reputo prudente ma ahimé tendo ad essere un po' distratta... Quindi direi che un solo incidente in tanti anni di escursioni é tutto sommato un buon risultato. Fortunatamente non é successo niente di grave, ma so bene che non ci si può affidare solo alla fortuna (ecco perché ho un kit di pronto soccorso sempre nello zaino...).

Deb

stefano58 hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 12. November 2020 um 11:51
Finora l'unica conseguenza della distrazione in montagna è stata quella di sbagliare sentiero in zone che conosco bene; ho l'abitudine quando cammino di filosofare su vari argomenti, un po' per assicurarmi della correttezza delle mie convinzioni (il dubbio è sempre lecito), un po' per non perdere memoria delle mie conoscenze (la memoria non è il mio forte).
Gli unici incidenti (non gravi) li ho avuti con gli sci, attività che come il nuoto e la bici bisogna cominciare da piccoli, altrimenti si resta sempre insicuri.
Cosa che non avviene per l'arrampicata, per cui siamo portati per natura, uniche limitazioni sono state la mia debolezza fisica e la mancanza di compagni con cui fare ascensioni facili (sembra sia diventato disonorevole arrampicare sotto il VI°).
Unica alternativa persone non aggiornate e poco prudenti che fanno assicurazioni poco sicure.

Ciao
Stefano

Michea82 hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 6. November 2020 um 16:31
Dopo il Legnone ho subito avuto un debole per le Orobie.
Confermato con la Grigna. Yes è una droga ma non fa male (tranne.....:)))

stefano58 hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 12. November 2020 um 12:05
Anche le Orobie sono molto affascinanti.
Ambienti vari e concentrati in zone limitate; in un'escursione si possono attraversare parecchie formazioni geologiche e associazioni vegetali, la monotonia non è di casa qui.
Basta evitare le zone più frequentate.
Ciao
Stefano

debbee hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 11. November 2020 um 16:57
Ciao Mario, in effetti ci tornerei subito...
Penso che d'ora in avanti farò ancora più attenzione nei tratti facili!
Deb

m323 hat gesagt: Tantissimi auguri
Gesendet am 6. November 2020 um 12:01
Complimenti per la bella uscita e tantissimi auguri a Deborah di pronta guarigione. E bravo Michea per come hai gestito la situazione. Ottimo!!!
Ah, dimenticavo, sembrate due morosini nella foto in vetta ;)

Michea82 hat gesagt: RE:Tantissimi auguri
Gesendet am 6. November 2020 um 16:33
Wey bestione!!
Ahahha siamo usciti bene è vero :)))
Ci aggiorniamo ma racumandi

debbee hat gesagt: RE:Tantissimi auguri
Gesendet am 11. November 2020 um 17:00
Grazie mille per gli auguri! Al PS mi hanno ricucita per bene, punti tolti ieri, ancora qualche giorno di calma e poi cederò al richiamo delle montagne.

Deb

gbal hat gesagt:
Gesendet am 6. November 2020 um 12:16
Un esordio migliore in roccia non si poteva immaginare per la tua compagna di escursione. La Grignetta è magica e come per i Cammini dei Pellegrini ha lasciato un bel timbro che Deborah e te avete gestito con sangue freddo e che le ricorderà l'avventura:
Complimenti!

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. November 2020 um 16:35
Esatto è un bel ricordo impresso che ci lega
Ciao caro Gbal stammi bene mi raccomando

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. November 2020 um 17:00
Grignetta....quanti ricordi. Tante avventure a lieto fine su quei pinnacoli ma anche io ho avuto il mio personale incidente "sul facile" perchè è sempre così, quando si molla l'attenzione....*Pellegrinaggio in Grignetta

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 17:04
Certo che se queste sono le premesse, dovrei pensare che questo tipo di escursione non faccia per me... Invece, non vedo l'ora di tornare in mezzo a terreni selvaggi e impegnativi!
Porterò il mio timbro con orgoglio :o)

siso hat gesagt:
Gesendet am 6. November 2020 um 18:13
Ciao Michea,
si è ben ripresa Deborah?

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. November 2020 um 18:37
Bella lì siso!
Lei è stata subito bene ma non può fino a martedì fare attività fisica per via della sutura. Deve rinnovare la medicazione tutti i giorni. Ha una buona stoffa non si fa scoraggiare anzi

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 17:06
Come nuova! Mi hanno rattoppata per bene e sono pronta per ripartire ;o)

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 18:14
Bene... allora avanti tutta!
Un caro saluto,
siso.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 9. November 2020 um 10:00
Con calma e sangue freddo avete saputo tirarvi fuori da una situazione alquanto scomoda e, a suo modo, pericolosa, in quanto anche il soccorritore avrebbe potuto avere problemi lungo la discesa verso l'auto in un luogo sconosciuto lontano da casa.
E' andata bene.

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. November 2020 um 11:56
Sempre calmi questo sì..non bisogna mai farsi prendere male in montagna.
Poi la fortuna era con noi
Buon cammino Poncione

karll hat gesagt:
Gesendet am 9. November 2020 um 18:52
Bel giro.. e complimenti per il sangue freddo! Concordo con i commenti già scritti, è una buona idea quella di portarsi sempre dietro un Kit di soccorso anche nei percorsi meno impegnativi dove, appunto, la guardia a volte si abbassa.

debbee hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. November 2020 um 22:42
Ciao Karl e grazie...io in effetti sono stata previdente. Il mio compagno di sventura invece è un po troppo wild, ma lo sto educando!


Kommentar hinzufügen»