Autunno in val Masino: salita alla Gianetti
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per tutta la settimana io ed Elena attendiamo il weekend desiderosi di una bella arrampicata, poi venerdì piove a dirotto e così i nostri piani devono cambiare.
Sabato mattina arriviamo in Val Masino sotto un cielo tutt'altro che rassicurante, a San Martino pioviggina ancora e ai bagni di Masino alle prime luci dell'alba tutto è grigio. E' proprio autunno!
Ci incamminiamo fiduciosi ma non certi che il tempo migliorerà, Salendo a volte veniamo avvolti dalle nubi ma pian piano il cielo si fa azzurro e i colori delle piante sempre più accesi. Arrivati al piano del Porcellizzo la vista su Badile e Cengalo è maestosa.
Ho sempre sofferto molto questa salita, sarà che ogni volta che sono salito in val Porcellizzo eravamo sempre di corsa e carichi come muli pronti per qualche bella avventura sulle pareti circostanti, ma questa volta non è andata così. il tempo è passato in fretta, gli infiniti dossi prima del rifugio sono diminuiti e in meno di 2 ore e mezza siamo arrivati alla Gianetti.
L'aria non è molto calda anzi, soffia un freddo vento da Nord grazia al quale però riusciamo ad ammirare anche se solo per poco tempo le vette di Badile e Cengalo. L'ambiente circostante è magnifico.
Dopo una bella sosta iniziamo la discesa, il sole ha ormai conquistato la scena e i colori della natura risaltano con l'azzurro del cielo. Impieghiamo quasi lo stesso tempo della salita e i metri di dislivello si fanno sentire tutti.. le ginocchia implorano pietà. Non potevo passarla liscia.
A San Martino incontriamo mia sorella Alice e Poty e insieme a loro andiamo in val di Mello per gustarci fino in fondo questa bellissima giornata, sperando di riuscire a tornare almeno un'altra volta in valle per arrampicare!
Sabato mattina arriviamo in Val Masino sotto un cielo tutt'altro che rassicurante, a San Martino pioviggina ancora e ai bagni di Masino alle prime luci dell'alba tutto è grigio. E' proprio autunno!
Ci incamminiamo fiduciosi ma non certi che il tempo migliorerà, Salendo a volte veniamo avvolti dalle nubi ma pian piano il cielo si fa azzurro e i colori delle piante sempre più accesi. Arrivati al piano del Porcellizzo la vista su Badile e Cengalo è maestosa.
Ho sempre sofferto molto questa salita, sarà che ogni volta che sono salito in val Porcellizzo eravamo sempre di corsa e carichi come muli pronti per qualche bella avventura sulle pareti circostanti, ma questa volta non è andata così. il tempo è passato in fretta, gli infiniti dossi prima del rifugio sono diminuiti e in meno di 2 ore e mezza siamo arrivati alla Gianetti.
L'aria non è molto calda anzi, soffia un freddo vento da Nord grazia al quale però riusciamo ad ammirare anche se solo per poco tempo le vette di Badile e Cengalo. L'ambiente circostante è magnifico.
Dopo una bella sosta iniziamo la discesa, il sole ha ormai conquistato la scena e i colori della natura risaltano con l'azzurro del cielo. Impieghiamo quasi lo stesso tempo della salita e i metri di dislivello si fanno sentire tutti.. le ginocchia implorano pietà. Non potevo passarla liscia.
A San Martino incontriamo mia sorella Alice e Poty e insieme a loro andiamo in val di Mello per gustarci fino in fondo questa bellissima giornata, sperando di riuscire a tornare almeno un'altra volta in valle per arrampicare!
Tourengänger:
mattia

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)