Sentiero delle Espressioni (Val d'Intelvi)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata lungo il "Sentiero delle Espressioni" in Val d'Intelvi. E' un percorso di facile percorrenza nato dalla collaborazione tra ERSAF (ente regionale foreste- agricoltura), il comune di Schignano e l'associazione La M.A.SCH.E.R.A. (ente culturale che promuove lo storico carnevale di Schignano). Lungo il percorso sono installate varie sculture lignee di vari artisti. Alcune scolpite sul tronco naturale, altre trasportate. Inaugurato nel 2014 il sentiero si arricchisce di anno in anno di nuove opere.
Lo scopo di questa uscita è quella di una ricognizione in vista della prossima uscita del CAI di Laveno con meta il Sasso Gordona.
Lasciamo la macchina lungo la strada a Posa (840) ed imbocchiamo a sinistra una ripida stradina che sale nel bosco. La via diventa sentiero e raggiunge l'Alpe Nava (952) dove inizia il "Sentiero delle Espressioni" segnalato con pannello didattico. Proseguiamo nei pascoli seguendo i cartellini gialli con il logo del sentiero. La via sale ripida con tratti su scalinata di legno. Arriviamo all'ampia conca prativa dell' Alpe Comana (1100) che ospita un laghetto ed un agriturismo. Una breve salita porta alla cima del Monte Comana (1215) che offre una bella visuale sul ramo di Como del Lario. Proseguiamo su vari saliscendi seguendo il crinale. Al roccolo del Messo (1160) sostiamo per la pausa pranzo. Riprendiamo la marcia che ci porta alla Colma di Binate (1150) dove lasciamo il sentiero per il rientro. Su ripida stradina, percorribile da fuoristrada, scendiamo passando dalle case di Treviglio (1060) ed arrivando a Posa (840) chiudendo l'anello.
Partecipanti: Dario e Rita.
Tempi di percorrenza: 4h tutto il giro, le tempistiche variano molto a seconda della preparazione dei partecipanti e dalle numerose soste per contemplare le opere e le foto. Un camminatore medio, senza fare soste, può percorrerlo in 2h30'
Meteo: Nuvoloso e schiarite
Lo scopo di questa uscita è quella di una ricognizione in vista della prossima uscita del CAI di Laveno con meta il Sasso Gordona.
Lasciamo la macchina lungo la strada a Posa (840) ed imbocchiamo a sinistra una ripida stradina che sale nel bosco. La via diventa sentiero e raggiunge l'Alpe Nava (952) dove inizia il "Sentiero delle Espressioni" segnalato con pannello didattico. Proseguiamo nei pascoli seguendo i cartellini gialli con il logo del sentiero. La via sale ripida con tratti su scalinata di legno. Arriviamo all'ampia conca prativa dell' Alpe Comana (1100) che ospita un laghetto ed un agriturismo. Una breve salita porta alla cima del Monte Comana (1215) che offre una bella visuale sul ramo di Como del Lario. Proseguiamo su vari saliscendi seguendo il crinale. Al roccolo del Messo (1160) sostiamo per la pausa pranzo. Riprendiamo la marcia che ci porta alla Colma di Binate (1150) dove lasciamo il sentiero per il rientro. Su ripida stradina, percorribile da fuoristrada, scendiamo passando dalle case di Treviglio (1060) ed arrivando a Posa (840) chiudendo l'anello.
Partecipanti: Dario e Rita.
Tempi di percorrenza: 4h tutto il giro, le tempistiche variano molto a seconda della preparazione dei partecipanti e dalle numerose soste per contemplare le opere e le foto. Un camminatore medio, senza fare soste, può percorrerlo in 2h30'
Meteo: Nuvoloso e schiarite
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)