Anello del Mottarone da Baveno
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Accantonato il problema mal di schiena e anche un semplice ma interminabile raffreddore
( ma del resto chi si arrischia di questi tempi ad uscire comunque e farsi venire magari una bronchite ) finalmente si torna a scarpinare per monti in compagnia di Claudio.
Le idee sul cosa fare sono come sempre poche e confuse fino a che non mi viene l'ispirazione ... il " Mottarone "... obbiettivo che Claudio accoglie volentieri non essendoci mai stato e così poco prima delle 9 eccoci a Baveno in zona Camping Tranquilla per iniziare questo lungo giro che ci pone come primo obiettivo la Croce del Monte Camoscio che raggiungiamo in poco più di un oretta dopo essere passati dall'area esplicativa " Mestiere Picasass ", scendiamo quindi al Rifugio dell'A.N.A. Papà Amilcare per poi risalire tralasciando la vera e propria cima del Monte Camoscio, altra perdita di quota e poi via verso il Monte Crocino, anche qui salita alla croce con lapide commemorativa ma evitiamo la salita ( insignificante ) del vero e proprio Monte Crocino proseguendo fino a raggiungere l'Alpe Vedabia per poi iniziare il tratto forse più duro della giornata che ci porta in vetta al solitamente panoramico Monte Zughero quando sono le 11.45.
Altra perdita di quota e risaliamo all'Alpe Nuovo sede del bel Rifugio del C.A.I. di Baveno poi continuiamo restando in cresta e alle 12.45 siamo finalmente in cima al Mottarone.
Del sole non c'è traccia e quindi visto che a farla da padrone è la nebbia e di conseguenza la temperatura è quella che è la pausa pranzo si riduce ad una ventina di minuti poi iniziamo la discesa verso valle, passiamo dalla stazione di vetta della funivia Stresa - Mottarone da quella dismessa " La Borromea " trasformata in un piacevole bar / ristoro e dall'Alpe Giardino fino a spuntare sulla carrozzabile in zona della stazione intermedia della funivia e del Giardino Botanico, quindi per stradine e chiese passiamo da Levo, Someraro, Campino e Loita e alle 16.45 siamo di ritorno a Baveno e al Camping Tranquilla chiudendo questo bel giro sui monti Verbani !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 25
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Baveno Camping Tranquilla - Monte Camoscio > 1h 10'
Monte Camoscio - Rifugio A.N.A. Papà Amilcare - Monte Crocino ( croce ) > 30'
Monte Crocino ( croce ) - Alpe Vedabia - Monte Zughero > 1h
Monte Zughero - Alpe Nuovo / Rifugio C.A.I. Baveno- Mottarone > 1h
Mottarone - Giardino Alpina - Alpe Giardino - Levo - Baveno > 3h 40'
( ma del resto chi si arrischia di questi tempi ad uscire comunque e farsi venire magari una bronchite ) finalmente si torna a scarpinare per monti in compagnia di Claudio.
Le idee sul cosa fare sono come sempre poche e confuse fino a che non mi viene l'ispirazione ... il " Mottarone "... obbiettivo che Claudio accoglie volentieri non essendoci mai stato e così poco prima delle 9 eccoci a Baveno in zona Camping Tranquilla per iniziare questo lungo giro che ci pone come primo obiettivo la Croce del Monte Camoscio che raggiungiamo in poco più di un oretta dopo essere passati dall'area esplicativa " Mestiere Picasass ", scendiamo quindi al Rifugio dell'A.N.A. Papà Amilcare per poi risalire tralasciando la vera e propria cima del Monte Camoscio, altra perdita di quota e poi via verso il Monte Crocino, anche qui salita alla croce con lapide commemorativa ma evitiamo la salita ( insignificante ) del vero e proprio Monte Crocino proseguendo fino a raggiungere l'Alpe Vedabia per poi iniziare il tratto forse più duro della giornata che ci porta in vetta al solitamente panoramico Monte Zughero quando sono le 11.45.
Altra perdita di quota e risaliamo all'Alpe Nuovo sede del bel Rifugio del C.A.I. di Baveno poi continuiamo restando in cresta e alle 12.45 siamo finalmente in cima al Mottarone.
Del sole non c'è traccia e quindi visto che a farla da padrone è la nebbia e di conseguenza la temperatura è quella che è la pausa pranzo si riduce ad una ventina di minuti poi iniziamo la discesa verso valle, passiamo dalla stazione di vetta della funivia Stresa - Mottarone da quella dismessa " La Borromea " trasformata in un piacevole bar / ristoro e dall'Alpe Giardino fino a spuntare sulla carrozzabile in zona della stazione intermedia della funivia e del Giardino Botanico, quindi per stradine e chiese passiamo da Levo, Someraro, Campino e Loita e alle 16.45 siamo di ritorno a Baveno e al Camping Tranquilla chiudendo questo bel giro sui monti Verbani !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 25
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Baveno Camping Tranquilla - Monte Camoscio > 1h 10'
Monte Camoscio - Rifugio A.N.A. Papà Amilcare - Monte Crocino ( croce ) > 30'
Monte Crocino ( croce ) - Alpe Vedabia - Monte Zughero > 1h
Monte Zughero - Alpe Nuovo / Rifugio C.A.I. Baveno- Mottarone > 1h
Mottarone - Giardino Alpina - Alpe Giardino - Levo - Baveno > 3h 40'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)