Parco delle Sorgenti del Lura
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Descrizione: il Parco “Sorgenti del torrente Lura” è un Parco Locale d’Interesse Sovracomunale istituito da 10 Comuni della Provincia di Como, occupa un territorio di 2.015 ettari e crea la connessione ecologica su due assi: quello est-ovest fra il Parco Regionale della Spina Verde e il Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, e quello nord-sud fra la dorsale collinare di confine, il Parco della Valle del Lanza e quello del Lura. Presenta piccole enclave boschive separate da strade e centri abitati di dimensioni medio-piccole. I sentieri sono in genere di facile difficoltà, frequentati e ben tenuti.
Commenti: partito in tarda mattinata, il mio intento era quello di raggiungere il Parco delle Sorgenti del Lura, ripercorrendo in parte il tragitto fatto durante la randonéedi un mese fa (Passolentourdi Rovellasca).
Questa volta, per raggiungere la pista ciclabile del Lura, non sono andato verso Saronno ma, dopo aver superato la SP 527, ho attraversato le campagne verso Gerenzano, dove ho visitato la zona del Fontanile di San Giacomo, che per me è stata una novità.
Da lì, seguendo strade asfaltate, ho puntato verso Lomazzo, dove ho proseguito per Cadorago per poi immettermi finalmente sulla pista ciclabile del Lura.
Sottopassata l’autostrada A9, ho proseguito su pista sterrata fino ad arrivare al bivio Ronco Vecchio – Guanzate, dove ho seguito la stradina di sinistra per questa località.
Raggiunta Guanzate, ho seguito il percorso fatto durante la randonnée ma, arrivato ad intercettare la SP 25, anziché girare a sinistra, ho girato a destra e da questo punto in poi non sono più riuscito a riagganciarmi al vecchio tracciato e sono quindi andato un po’ a naso, passando per Bulgarograsso, Lurate Caccivio e Castello, dove mi sono immesso nel Parco delle Sorgenti del Lura, fermandomi per un leggero spuntino.
Ripartito poi sempre su stradine asfaltate, ho attraversato Maccio, Villa Guardia, Civelloe CassinaRizzardi(paesi a me sconosciuti), dove ho trovato indicazioni per raggiungere Cadorago, ritornando quindi sulla pista del Lura che questa volta ho seguito fino a Saronno per poi fare ritorno a casa.
Anche se non sono riuscito a fare lo stesso tracciato della volta scorsa, ho visitato posti nuovi, pedalando parecchio su asfalto, facendo alla fine circa 85 km di strada, che è sempre un buon allenamento.
Commenti: partito in tarda mattinata, il mio intento era quello di raggiungere il Parco delle Sorgenti del Lura, ripercorrendo in parte il tragitto fatto durante la randonéedi un mese fa (Passolentourdi Rovellasca).
Questa volta, per raggiungere la pista ciclabile del Lura, non sono andato verso Saronno ma, dopo aver superato la SP 527, ho attraversato le campagne verso Gerenzano, dove ho visitato la zona del Fontanile di San Giacomo, che per me è stata una novità.
Da lì, seguendo strade asfaltate, ho puntato verso Lomazzo, dove ho proseguito per Cadorago per poi immettermi finalmente sulla pista ciclabile del Lura.
Sottopassata l’autostrada A9, ho proseguito su pista sterrata fino ad arrivare al bivio Ronco Vecchio – Guanzate, dove ho seguito la stradina di sinistra per questa località.
Raggiunta Guanzate, ho seguito il percorso fatto durante la randonnée ma, arrivato ad intercettare la SP 25, anziché girare a sinistra, ho girato a destra e da questo punto in poi non sono più riuscito a riagganciarmi al vecchio tracciato e sono quindi andato un po’ a naso, passando per Bulgarograsso, Lurate Caccivio e Castello, dove mi sono immesso nel Parco delle Sorgenti del Lura, fermandomi per un leggero spuntino.
Ripartito poi sempre su stradine asfaltate, ho attraversato Maccio, Villa Guardia, Civelloe CassinaRizzardi(paesi a me sconosciuti), dove ho trovato indicazioni per raggiungere Cadorago, ritornando quindi sulla pista del Lura che questa volta ho seguito fino a Saronno per poi fare ritorno a casa.
Anche se non sono riuscito a fare lo stesso tracciato della volta scorsa, ho visitato posti nuovi, pedalando parecchio su asfalto, facendo alla fine circa 85 km di strada, che è sempre un buon allenamento.
Tourengänger:
imerio

Communities: Hikr in italiano
Kommentare (4)