Monte Corchia m.1678 per il canale del Pirosetto Alpi Apuane
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho bisogno di una giornata di pace e solitudine,ho voglia di stare solo in contemplazione su di una vetta delle mie amate montagne....dal Passo di Croce mi incammino sulla marmifera che conduce alle cave del Corchia,dopo un gran tornante,in prossimità del primo tunnel,svolto a sx e salgo su sentiero, un ripido pendio di erba,uscendo su di un pianoro molto panoramico. Ancora un ripido pendio e in breve sono ai piedi del primo e secondo torrione del Corchia,che da sotto appaiono molto imponenti e affascinanti....da qui vado a dx,superato il canale che separa i due torrioni,salgo ancora un pò e vado ad imboccare il canale del Pirosetto,che separa il terzo e quarto torrione. Il terreno richiede attenzione,brecciame,rocce rotte e erba,si alternano a passi su roccia facili ma non banali...la pendenza del canale si fa sempre più ripida,ma mai difficile,all'uscita dalle rocce,la via continua sulla sx,ma io proseguo dritto su per il ripido pendio di erba,fino al termine vero e proprio del canale...Ora verso sx,superando facili roccette,pervengo all'anticima ovest della montagna....già da qui il panorama a 360° è stupendo,dalla costa della Versilia,la vista si perde fino alla Corsica,al lontano Monviso,al resto del gruppo Apuano e agli Appennini....d'un tratto mi sento chiamare e con stupore mi domando chi possa conoscermi quassù su queste montagne...un uomo mi chiama ancora...Marco sei tu?..Accoilli vero?...certo ma...ti seguo su youtube e leggo le tue relazioni....che stupore!! grazie gli rispondo...facciamoci una foto dai...così conosco Sergio e sua moglie Monica di Firenze,anch'essi amanti di queste montagne ed esperti montanari. Saliamo alla cima principale insieme,parliamo e discutiamo di montagna e purtroppo anche dello sfregio che ha deturpato queste belle montagne...ovvero un'escavazione del marmo non regolamentata e mirata all'arricchimento di pochi... lasciando questo "Parco Naturale"...devastato per sempre! ...loro proseguono il giro scendendo alla foce di Mosceta,io rimango sulla vetta per altre due ore,a godermi la bellezza del silenzio associata alla vista dello splendido panorama...non ho voglia in questo giorno di fare lunghi giri e quindi decido di tornare al Passo di Croce scendendo dall'orribile cava che giunge fin sul crinale che separa l'anticima dalla vetta del Corchia...percorro la strada perchè so che incontrerò varie ammirevoli torri e sopratutto la Torre di Corchia così denominata....affascinante ed imponente mi sovrasta e mi spinge a scrutare possibili vie di salita....rientro alla macchina soddisfatto di esser tornato su questa panoramica montagna dopo circa 20 anni....
Tourengänger:
accoilli

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)