Kurzbericht 

BIVACCO GIANNANTONJ 3168 m


Publiziert von cristina , 29. September 2020 um 10:39. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:20 September 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Milano-Bergamo uscita Bergamo proseguire per la Valcamonica.Svoltare in direzione Saviore dell'Adamello e proseguire per Fabrezza. Posteggi nei pressi del rifugio Stella Alpina ma meglio ancora prima di raggiungerlo. Posteggi più comodi.

 

Andiamo a Saviore dell’Adamello e proseguiamo per Fabrezza rifugio Stella Alpina. Posteggiamo prima del “guado”, comodo posteggio, meglio evitare quello del rifugio, troppo stretto.

 Saliamo la strada sterrata a tratti cementata, con vari punti piuttosto ripidi fino ad arrivare alla diga del lago Salarno e quindi del lago Dosazzo. Il rifugio Pruedenzini è ormai a vista. Raggiunto il rifugio e fatta un debita pausa proseguiamo ancora in piano fino a raggiungere la morena che con una pendenza ancora umana riprende a salire. Terminata la morena la salita si impenna e a parte qualche breve tratto si sale sempre molto ripidamente. Fortunatamente solo nell’ultimi 200 m o qualcosa in più si procede su blocchi per il resto sempre sentiero. Giunti al P.so Salarno si apre uno spettacolo infinito sul Pian di Neve e l’Adamello. Svoltiamo a sx, bivacco a vista. Un breve tratto di cresta esposta e siamo al bivacco.

 Ritorno per la stessa via. Nonostante l’accesso per strada al rifugio e il fatto che non si possa fare una anello è comunque un’escursione molto appagante in un ambiente spettacolare. Ottima scelta per una giornata che non prometteva granchè bene per il tempo. Bello fino all’arrivo al rifugio poi nebbie vaganti, fortunati per l’apertura sul ghiacciaio una volta al bivacco. 

GPS: Dislivello 1796 m + 23,90 km


Tourengänger: cristina, Marco27


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden