CIMA DI PLEM 3179 m
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Posteggiamo a un tornante sotto Ponte del Guat, tante macchine per via di una manifestazione della Greta Tumberg, Ci dirigiamo verso il rifugio Tonolini. Prima di arrivarci incrociamo un local che ci fa tagliare il sentiero percorrendo un basello a metà della diga. Arriviamo così più direttamente al rifugio Baitone (chiuso). Da qui saliamo al rifugio Tonolino (qualche catena di sicurezza). Lasciamo il local che va alla sua baita verso il laghi Gelati, Ci dirigiamo verso la cima di Plem. Prima per sentiero poi per blocchi sempre più grossi. Ultimi 150 m prima del passo sono attrezzati in parte con un cavo. La prima parte in obliquo un po’ faticoso e di braccia poi tutto più comodo. Dal P.so svoltiamo a sx e saliamo per la cima, tutta bollata. La salita nella prima parte si svolge su sentiero poi per placche e blocchi.Tornati al P.so tentiamo la salita al Monte Cristallo, Seguiamo una traccetta su erba sotto la cresta e risaliamo alla bella e meglio in cresta un poco più avanti trovano qui delgi ometti. Un salto di rocce a pochi metri dalla cima ci convince poco per cui ci fermiamo qui. Torniamo sui nostri passi evitando il passo e intercettando il sentiero di discesa al rifugio Gnutti. Scendiamo per placche e sentiero fino a valle. Svoltiamo a dx e comodamente raggiungiamo il rifugio. Discesa dalla scala del Miller e quindi al posteggio.
GPS: Dislivello 1789 m + 18,60 km