MONTE RE DI CASTELLO 2889 m da ISOLA
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata la Val di Rabbi andiamo a dormire al P.so del Tonale e il giorno successivo scendiamo a Cedegolo per ritornare a Isola. Rifacciamo la lunga salita della mulattiera ma giunti al bivio andiamo direttamente alla diga del lago di Arno. Al termine del lago senza nemmeno accorgerci del bivio, proseguiamo per il rifugio Maria e Franco, in ristrutturazione, offrono solo beveraggi. La salita non è mai troppo ripida ma la parte bassa è molto invasa dalla vegetazione. Usciti da quella si prosegue per placche, blocchi e sentiero senza mai diventare troppo faticoso. Giunti al rifugio, dopo la sosta proseguiamo seguendo le indicazioni per la cima. Qui diventa sì faticosa. Sassi sassi e ancora sassi. Cerchiamo di tenere i bolli CAI ma nell’ultima parte seguiamo quelli arancioni che ci portano più vicino alla cresta complicandoci forse un poco la vita dovendo superare dei blocchi enormi.
Dalla cima seguiamo una traccia che scende più diretta e puntiamo alle due grosse frecce che si vedono più sotto. Invece di tornare al rifugio ci dirigiamo verso il P.so di Campo. Qui prendiamo il comodo sentiero a mezza costa fino al bivio per scendere ai ruderi della Caserma Campellio. Da qui scendiamo al lago di Arno e riprendiamo la lunghissima mulattiera.
GPS: Dislivello 2069 m + 26,20 km